La torta al grano saraceno è un delizioso dolce tipico originario del Trentino Alto Adige, preparata con farina di grano saraceno e riempita con confettura di mirtilli rossi. Una torta golosa e profumata cosparsa con tanto zucchero a velo. Questo dolce ha un sapore rustico addolcito dalla confettura che, grazie al suo sapore aspro, smorza la dolcezza della torta. Quando sfornerete questa ricetta, il profumo intenso del grano saraceno invaderà la cucina e sarà impossibile resistere!
La torta al grano saraceno è perfetta da mangiare a colazione, con una tazza di caffelatte, ma anche a merenda insieme con del buon thè. Se vuoi puoi farcire la torta al grano saraceno anche con altri tipi di marmellata o confettura, come quella alle more, ai frutti di bosco e ai mirtilli, basta che abbiano un sapore asprigno. Taglia una fetta di questa torta rustica e servila su un piatto con un po’ di gelato alla vaniglia oppure alla cannella, per esaltare al meglio il sapore degli ingredienti.
Una piccola curiosità: il grano saraceno è senza glutine quindi è indicato anche per le persone che soffrono di celiachia. Puoi usare la farina ottenuta dalla lavorazione di questo cereale per preparare pasta fresca, altre torte, crostate, crepes e pizza!
Consiglio: nella ricetta bisogna dividere i rossi e i bianchi dell’uovo. Scoprite i nostri trucchi per capire come separare i tuorli.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…