Molto diffuso in Asia (Cina e Giappone soprattutto), il tofu – o formaggio di soia – si sta facendo sempre più largo anche sulle nostre tavole, e non solo nella dieta vegetariana e vegana, proprio come il seitan. Quello per realizzarlo è un procedimento semplice e veloce: perché non fare il tofu in casa? Scommettiamo che sarà molto più buono di quello che compriamo al supermercato.
Ricco di proteine vegetali, di aminoacidi essenziali e di quei grassi cosiddetti “buoni”, privo di colesterolo, dal basso tenore di sodio e dall’alto contenuto in antiossidanti e vitamine, il tofu è tra gli alimenti che tengono in forma l’organismo. Da tempo ormai si parla dei suoi benefici effetti su cuore e sistema circolatorio, sullo scheletro e contro i radicali liberi. Dall’alto potere saziante ma dal ridotto apporto calorico, è anche adatto nelle diete e per tenere il peso sotto controllo.
[dup_immagine align=”alignright” id=”99265″]Ma come si ottiene il tofu? Dal latte di soia, proprio come il formaggio si ottiene dal latte di mucca o di capra: ecco perché lo si sente chiamare “formaggio vegetale”. Il procedimento per fare il tofu in casa è piuttosto semplice se si parte dal latte di soia – da scegliere non zuccherato e meno trattato possibile, per evitare che abbia perso la capacità di coagulare. Ma, se si ha un po’ di tempo e di pazienza in più, si può ricavare il latte dai fagioli di soia.
Come? Basta immergerne 500 grammi in acqua e lasciare in ammollo da 6 ore (in estate) a 12 ore (in inverno). Poi si frullano – se serve si può aggiungere un po’ d’acqua – fino a ottenere una specie di poltiglia, liscia, da mettere a cuocere con 4 litri d’acqua in una pentola. Si lascia bollire per una decina di minuti e si filtra poi fino a ottenere un liquido dal colore limpido.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…