Categories: Ricette

Tiramisù tradizionale, una delizia al caffè e mascarpone

Conosciuto come il dolce italiano più famoso al mondo, il tiramisù è una delizia che rientra nella tipologia di “dolce a strati”. Nel tempo, tante varianti sono state proposte di questo dolce freddo, ma nessuna può dirsi vicina al vero tiramisù se non contempla mascarpone, caffè, savoiardi e uova montate con lo zucchero.

Ecco perché riproporremo la ricetta originale, ottima come soluzione per un dessert freddo. Ad onore del vero, solo un paio di piccole aggiunte alla ricetta tradizionale verranno suggerite: quella di due cucchiaini di panna in polvere ai tuorli montati con lo zucchero e quella di un po’ di latte per stemperare il caffè. Rispetto a tali accorgimenti, dunque, lasciamo a voi la scelta di accoglierli o meno nella vostra preparazione del tiramisù.

Un paio di cose da sapere: poiché le uova resteranno crude, si consiglia di procurarsene di freschissime; sarà inoltre necessario dotarsi di una teglia rettangolare di circa 30×22 centimetri. Può andare bene anche una teglia di alluminio usa e getta se preferite.

Prova anche: tiramisù alle fragole.

Preparazione

  1. Preparate innanzitutto il caffè, utilizzando una moka da 6 tazze. Aggiungete poi due cucchiai di zucchero. Una volta raffreddato, allungatelo con un quarto di bicchiere di latte (circa 50 millilitri).
  2. Preparate poi la crema al mascarpone. Per farla, mettete in una terrina 4 tuorli, avendo l’accortezza di conservare separatamente gli albumi di due uova. Aggiungete ai tuorli tutto lo zucchero rimasto e 2 cucchiaini di panna per dolci in polvere e montate il tutto.
  3. Unite poi ai tuorli montati con lo zucchero il mascarpone, continuando a lavorare con la frusta.
  4. A questo punto montate separatamente i due albumi che avete messo da parte precedentemente, aggiungendo un pizzico di sale.
  5. A questo punto, incorporate gli albumi montati alla crema al mascarpone muovendo la frusta dal basso verso l’alto.
  6. Una volta terminata la procedura di impasto, preparate una teglia rettangolare (30×22 centimetri) in cui adagerete i savoiardi. Intingete dunque ciascun biscotto nel caffè allungato con latte, stando attente a non prolungarne la permanenza nel liquido. Disponeteli nella teglia in modo da coprirne il fondo. Ricoprite lo strato di savoiardi con metà della crema al mascarpone e spolverizzate con un po’ di cacao amaro.
  7. A questo punto, procedete con la formazione di un altro strato di savoiardi imbevuti di caffè e ricoprite con l’altra metà della crema.
  8. A questo punto, spolverizzate con abbondante cacao amaro in modo da ricoprire l’intero strato di crema.
    Lasciate quindi riposare in frigorifero per almeno due ore, prima di servire.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago