Conosciuto come il dolce italiano più famoso al mondo, il tiramisù è una delizia che rientra nella tipologia di “dolce a strati”. Nel tempo, tante varianti sono state proposte di questo dolce freddo, ma nessuna può dirsi vicina al vero tiramisù se non contempla mascarpone, caffè, savoiardi e uova montate con lo zucchero.
Ecco perché riproporremo la ricetta originale, ottima come soluzione per un dessert freddo. Ad onore del vero, solo un paio di piccole aggiunte alla ricetta tradizionale verranno suggerite: quella di due cucchiaini di panna in polvere ai tuorli montati con lo zucchero e quella di un po’ di latte per stemperare il caffè. Rispetto a tali accorgimenti, dunque, lasciamo a voi la scelta di accoglierli o meno nella vostra preparazione del tiramisù.
Un paio di cose da sapere: poiché le uova resteranno crude, si consiglia di procurarsene di freschissime; sarà inoltre necessario dotarsi di una teglia rettangolare di circa 30×22 centimetri. Può andare bene anche una teglia di alluminio usa e getta se preferite.
Prova anche: tiramisù alle fragole.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…