Categories: Ricette

Tiramisù alla nutella

È fresco, delicato, goloso e buonissimo, praticamente irresistibile! Chi saprà dire di no al tiramisù alla nutella? Soffici strati di crema al mascarpone arricchita dalla spalmabile alle nocciole più famosa che ci sia si alternano agli intramontabili savoiardi imbevuti nel caffè.

Se desiderate un sapore più neutro, in cui dare maggiore risalto alla nutella, al posto del caffè potrete usare del latte freddo per bagnare i biscotti. In questo modo, inoltre, potrete far gustare questa delizia al cucchiaio anche ai bambini, senza pensieri!

Per chi invece fosse alla ricerca di un dessert più elegante, il consiglio è di prepararlo in versione monoporzione, in bicchieri trasparenti che sappiano appagare già la vista prima del palato! E sempre sull’onda dell’eleganza, certamente sembrerà più chic sostituire i savoiardi con del pan di spagna.

Con  i pavesini

Al posto dei classici savoiardi, potete provare anche la versione del tiramisù con i pavesini! Essendo più sottili dei savoiardi, è anche possibile non bagnarli con il caffè. Avrete così un dessert che farà leva anche sui contrasti di consistenze: soffice e morbido da un lato e croccante dall’altro!
E per chi si sentisse troppo in colpa e volesse alleggerire il dolce, basterà riadattare questa ricetta a quella del tiramisù alla ricotta!

Preparazione

  1. Preparate la crema di mascarpone e nutella: dividete i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche sbattete i tuorli insieme allo zucchero finché otterrete un composto chiaro e soffice.
  2. Aggiungete il mascarpone e amalgamate con delicatezza usando una spatola.
    Aggiungete anche la nutella e amalgamate ancora bene.
  3. Montate a parte gli albumi a neve ben ferma e uniteli alla crema con estrema delicatezza con movimenti dal basso verso l’alto.
  4. Stendete un cucchiaio di crema in 8 coppette monodose, bagnate i savoiardi con il caffè (o con il latte freddo) e disponetene uno strato in ogni bicchiere. Coprite con uno strato di crema e poi ancora con i savoiardi fino a esaurimento degli ingredienti.
  5. Terminate con la crema, una spolverata di cacao e tenete in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago