Categories: Ricette

Tiramisù alla colomba

Le feste di Pasqua sono finite, ma in casa hai ancora qualche colomba e non sai proprio che farci? Se sei stanca di mangiare la colomba così com’è e non vuoi buttarla, ti insegniamo come riciclare il dolce pasquale per eccellenza e trasformarlo in un delizioso tiramisù.

Basta un po’ di zucchero e del mascarpone per preparare un’ottima crema con la quale farcire la tua colomba-tiramisù. In questo modo riuscirai a creare un dessert da leccarsi i baffi senza buttare via nulla e rendendo felici gli ospiti che ti verranno a trovare e potranno assaggiare questo dolce.

In alternativa, al posto del tiramisù classico, puoi preparare una versione alle fragole. Condisci le fragole con zucchero e limone, mettine da parte un po’ per guarnire, mentre le altre frullale. Bagna le fette di colomba con il succo delle fragole, poi farcisci con pezzi di fragole e la crema al mascarpone. Decorate tutto con la frutta, qualche ciuffo di panna e lo zucchero a velo.
Altra variante che vi consigliamo è quella senza uova crude, adatta anche per chi ha problemi a digerire questo ingrediente.

Non solo il tiramisù, la tua colomba si può trasformare in tantissimi dolci tutti da assaporare, come una torta di mele con cannella, soffici muffin alle gocce di cioccolato (magari preparate riciclando l’uovo di Pasqua), coppette di semifreddo al gelato, cake pops, una deliziosa cheesecake e tanti altri dessert da leccarsi i baffi!

Preparazione

  1. Tagliate la colomba a metà e ricavate delle fette spesse. Poi mettetela in una teglia da forno e infornare a 150 gradi per 10 minuti facendo tostare bene la colomba.
  2. Nel frattempo preparate la crema. Prendete le uova e separate gli albumi dai tuorli.
  3. In una ciotola mescolate insieme i tuorli e lo zucchero frullandoli per qualche minuto fino a ottenere una crema omogenea.
  4. A questo punto aggiungete il mascarpone e frullate ancora una volta. In una ciotola a parte montate a neve i bianchi e a poco a poco aggiungeteli alla crema mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto.
  5. Intanto preparate in una tazza il latte con il caffè. Mettete le fette di colomba su un vassoio e bagnatele con il composto.
  6. Prendete una tortiera e versate sul fondo qualche cucchiaio di crema, poi posizionate le fette di colomba creando il primo strato. Coprite tutto con la crema al mascarpone poi create un altro strato procedendo fino a terminare tutte le fette di colomba.
  7. Infine rivestite l’ultimo strato con la crema al mascarpone e spolverizzate sopra il cacao amaro.
  8. Riponete in frigo per almeno due ore e servite.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago