E’ un piatto ricco e sostanzioso, bello e scenografico, dunque perfetto per i giorni di festa: è il timballo di pasta!
Per chi ama i primi piatti al forno, il timballo di maccheroni è una ricetta da segnare e mettere sul podio dei piatti preferiti: un involucro di croccante pasta brisè, racchiude un ripieno golosissimo e ghiotto a base di maccheroni, ragù di carne, piselli e filante provola dolce.
Tanti ripieni sotto il guscio: dalla ricetta base che vi presento oggi, si possono poi derivare tante deliziose varianti. Si può pensare, per esempio, ad un timballo di mare che preveda come condimento per i maccheroni un ragù di pesce, oppure proporre una variante “mare e terra” in cui una besciamella leggera leghi in armonia gamberi e frutti di mare con funghi porcini.
Ancora, si può creare una variante tutta vegetariana del timballo, proponendolo con un ragù di verdure e formaggi, oppure servirlo “in bianco” con una fonduta di formaggi misti.
In questa carrellata di possibilità, però, non possiamo non citare una versione più partenopea, a base di polpettine al sugo e piselli.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…