Categories: Ricette

Timballo di pasta

E’ un piatto ricco e sostanzioso, bello e scenografico, dunque perfetto per i giorni di festa: è il timballo di pasta!

Per chi ama i primi piatti al forno, il timballo di maccheroni è una ricetta da segnare e mettere sul podio dei piatti preferiti: un involucro di croccante pasta brisè, racchiude un ripieno golosissimo e ghiotto a base di maccheroni, ragù di carne, piselli e filante provola dolce.

Tanti ripieni sotto il guscio: dalla ricetta base che vi presento oggi, si possono poi derivare tante deliziose varianti. Si può pensare, per esempio, ad un timballo di mare che preveda come condimento per i maccheroni un ragù di pesce, oppure proporre una variante “mare e terra” in cui una besciamella leggera leghi in armonia gamberi e frutti di mare con funghi porcini.

Ancora, si può creare una variante tutta vegetariana del timballo, proponendolo con un ragù di verdure e formaggi, oppure servirlo “in bianco” con una fonduta di formaggi misti.

In questa carrellata di possibilità, però, non possiamo non citare una versione più partenopea, a base di polpettine al sugo e piselli.

Preparazione

  1. Preparate il ragù seguendo le indicazioni che trovate nella nostra ricetta base.
  2. Preparate anche la pasta brisè seguendo le indicazioni della nostra ricetta base, dividetela in due parti e stendetela in due dischi sottili. Tenete in frigorifero avvolti in pellicola.
  3. Fate cuocere i maccheroni in acqua bollente salata, scolateli al dente e conditeli con un goccio di olio e con il pecorino o il parmigiano grattugiato, sale e abbondante pepe nero.
  4. Affettate finemente la cipolla e fatela soffriggere in un cucchiaio di olio in padella. Salate e aggiungete i piselli congelati, sfumate con il vino bianco, aggiungete 2 mestoli di brodo e fate cuocere per 10 minuti. Spegnete e aggiungete i piselli al ragù di carne.
  5. Tagliate la provola a dadini.
    Accendete il forno a 190°.
  6. Imburrate e infarinate uno stampo rotondo a bordi alti di 28 cm e copritelo con un disco di pasta brisè.
    Coprite il fondo con uno strato di pasta, coprite con il ragù e con un po’ di provola. Formate un secondo e un terzo strato nello stesso modo, terminando con sola pasta, quindi bagnate il tutto con la panna fresca.
  7. Coprite il timballo con il secondo disco di pasta brisè, sigillate bene i bordi dei due dischi e decorate a piacere con i ritagli di pasta avanzati. Pennellate infine la superficie con l’uovo sbattuto.
  8. Infornate nella parte media del forno per 40-45 minuti fino a doratura.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago