Categories: Ricette

The Reanimator, il cocktail con l’amaro Nonino

Ci sono cocktail tradizionali, conosciuti e famosi. Altri che sono assolutamente innovativi e sorprendenti. E scoprire che possono essere preparati ottimi cocktail utilizzando alcolici “diversi” – come gli amari o le grappe – è una novità che, anche se ad un primo approccio può far storcere il naso, si rivelerà invece una vera e propria sorpresa su tutta la linea. Provare per credere.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”65134″]

Ci siamo già occupati di cocktail che prevedevano nella ricetta l’uso della grappa, e perseguendo il medesimo sentiero, proponiamo un cocktail che prevede l’uso di un amaro che, guarda caso, è un prodotto di punta di una delle distillerie più storiche e cariche di prestigio della nostra penisola: la Distilleria Nonino. L’amaro in questione è il Quintessentia, liquore corposo e di grande personalità che porta a spasso con eleganza la sua gradazione al 35%. Fu Antonio Nonino, seconda generazione della famiglia di distillatori più famosa d’Italia in pista dal 1897, che nel 1933 iniziò a produrre, insieme alle tradizionali acquaviti e distillati, infusi di erbe della Carnia. Furono invece Giannola e Benito Nonino nel 1992, basandosi rigorosamente sull’esperienza di Antonio, a produrre la ricetta dell’amaro Quintessentia. Sono diversi i cocktail creati usando l’amaro dei Nonino, fra essi uno dei più famosi e storici è senza dubbio The Reanimator – “Il Rianimatore” – ideato dal barman newyorkese David Wondrich. Un cocktail dalla preparazione semplicissima dove l’arte e il gusto italiano si fonde con sorprendentemente naturalezza con il tipicamente statunitense Rye Whysky, che ha nella segale il suo principale ingrediente. Sorprendente, diverso, inatteso. Da provare.

Preparazione

  1. Mescolare senza agitare eccessivamente il whyskey alla segale e l’amaro con abbondante ghiaccio tritato.
  2. Versare in un bicchiere da cocktail freddo e guarnire il tutto con la scorza di limone o d’arancia.
Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: Ricette

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 minuti ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

3 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

15 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

19 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

22 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago