Tarte tatin di pomodorini

La tarte tatine è un dolce tipico francese che, generalmente viene preparato con le pere. Nella sua versione originale si sistemano le pere opportunamente caramellate sul fondo della teglia e le si ricopre con la pasta sfoglia.

La nostra versione, liberamente ispirata ad una ricetta della Chef Csaba della Zorza (Cordon Bleu) invece, è una torta salata con i pomodorini ciliegino caramellati nell’aceto balsamico; un secondo piatto che all’aspetto si pone a metà tra una pizza ed una caprese, ma che rivela solo al primo assaggio l’esplosione di un gusto agrodolce inaspettato.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato accuratamente i pomodorini metteteli nella teglia che dovrà andare in forno, disponeteli in modo che occupino completamente il fondo senza lasciare buchi. Se la teglia che utilizzate per il forno può essere messa anche sulla fiamma libera è meglio, altrimenti trasferite i pomodorini in una padella e aggiungetene qualcuno (con la cottura si riducono di dimensioni), unite l’aceto balsamico, lo zucchero, il sale ed il timo e fate saltare giusto il tempo che si caramellino. Non devono disfarsi in questa fase, basteranno cinque minuti.
  2. A questo punto trasferite i pomodorini nella teglia rotonda da forno scolandoli dal liquido di cottura, ricordate di non lasciare vuoti. Coprite il tutto con la pasta sfoglia e “rimboccate” bene il contorno all’interno in modo da racchiudere bene i pomodori. Bucate un pochino la superficie e ponete in forno caldo, a 200° per 25 minuti.
  3. Ora viene il bello, perché una volta cotta la tarte tatin va rovesciata nel piatto da portata con un unico movimento veloce e deciso. Con i pomodori ancora fumanti disponete i ciuffi di formaggio che si fonderanno immediatamente. Il risultato migliore si ottiene con la mozzarella di bufala; nella mia versione ho utilizzato del formaggio di malga.
    Non aspettatevi la classica torta salata croccante, perché il liquido rilasciato dai pomodori bagnerà la sfoglia ammorbidendola una volta rovesciato il tutto.
    Buona cucina!

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago