Tarte tatin di pomodorini

La tarte tatine è un dolce tipico francese che, generalmente viene preparato con le pere. Nella sua versione originale si sistemano le pere opportunamente caramellate sul fondo della teglia e le si ricopre con la pasta sfoglia.

La nostra versione, liberamente ispirata ad una ricetta della Chef Csaba della Zorza (Cordon Bleu) invece, è una torta salata con i pomodorini ciliegino caramellati nell’aceto balsamico; un secondo piatto che all’aspetto si pone a metà tra una pizza ed una caprese, ma che rivela solo al primo assaggio l’esplosione di un gusto agrodolce inaspettato.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato accuratamente i pomodorini metteteli nella teglia che dovrà andare in forno, disponeteli in modo che occupino completamente il fondo senza lasciare buchi. Se la teglia che utilizzate per il forno può essere messa anche sulla fiamma libera è meglio, altrimenti trasferite i pomodorini in una padella e aggiungetene qualcuno (con la cottura si riducono di dimensioni), unite l’aceto balsamico, lo zucchero, il sale ed il timo e fate saltare giusto il tempo che si caramellino. Non devono disfarsi in questa fase, basteranno cinque minuti.
  2. A questo punto trasferite i pomodorini nella teglia rotonda da forno scolandoli dal liquido di cottura, ricordate di non lasciare vuoti. Coprite il tutto con la pasta sfoglia e “rimboccate” bene il contorno all’interno in modo da racchiudere bene i pomodori. Bucate un pochino la superficie e ponete in forno caldo, a 200° per 25 minuti.
  3. Ora viene il bello, perché una volta cotta la tarte tatin va rovesciata nel piatto da portata con un unico movimento veloce e deciso. Con i pomodori ancora fumanti disponete i ciuffi di formaggio che si fonderanno immediatamente. Il risultato migliore si ottiene con la mozzarella di bufala; nella mia versione ho utilizzato del formaggio di malga.
    Non aspettatevi la classica torta salata croccante, perché il liquido rilasciato dai pomodori bagnerà la sfoglia ammorbidendola una volta rovesciato il tutto.
    Buona cucina!

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago