La tarte tatin ai pomodorini è una torta salata rovesciata con uno degli ingredienti più amati dell’estate: i pomodori. Il loro colore sgargiante fa subito venire in mente il calore dell’estate, i pranzi all’aria aperta con piatti freschi e leggeri, il loro sapore dolce e leggermente acidulo a seconda della varietà.
Come per la tarte tatin alle cipolle, anche la torta salata rovesciata ai pomodorini si prepara in poco tempo, e può essere servita come antipasto, accompagnata da salumi e formaggi, oppure insieme ad altri assaggini freschi e veloci da preparare a base di verdure.
Per preparare la tarte tatin ai pomodorini, potete utilizzare un mix di pomodorini colorati, per un effetto scenico ancora più d’impatto. Ciliegini e datterini sono i più adatti per questa preparazione, nelle varietà di colore rosso, arancione, giallo e verde.
I pomodorini colorati sono piccoli, profumati e molto dolci. Poco calorici, ma con un alto valore nutritivo, sono ricchi di vitamine e minerali.
Contengono una buona concentrazione di vitamina A e di vitamina C, oltre al licopene, un pigmento naturale che ha una nota efficacia come antiossidante e che dona il classico colore rosso ai pomodori.
I pomodorini colorati sono ottimi da gustare crudi per impreziosire le insalate, ma anche cotti per un sughetto estivo veloce, gratinati al forno con altre verdure come zucchine e melanzane, o in una semplice e veloce tarte tatin.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…