La tarte tatin ai pomodorini è una torta salata rovesciata con uno degli ingredienti più amati dell’estate: i pomodori. Il loro colore sgargiante fa subito venire in mente il calore dell’estate, i pranzi all’aria aperta con piatti freschi e leggeri, il loro sapore dolce e leggermente acidulo a seconda della varietà.
Come per la tarte tatin alle cipolle, anche la torta salata rovesciata ai pomodorini si prepara in poco tempo, e può essere servita come antipasto, accompagnata da salumi e formaggi, oppure insieme ad altri assaggini freschi e veloci da preparare a base di verdure.
Per preparare la tarte tatin ai pomodorini, potete utilizzare un mix di pomodorini colorati, per un effetto scenico ancora più d’impatto. Ciliegini e datterini sono i più adatti per questa preparazione, nelle varietà di colore rosso, arancione, giallo e verde.
I pomodorini colorati sono piccoli, profumati e molto dolci. Poco calorici, ma con un alto valore nutritivo, sono ricchi di vitamine e minerali.
Contengono una buona concentrazione di vitamina A e di vitamina C, oltre al licopene, un pigmento naturale che ha una nota efficacia come antiossidante e che dona il classico colore rosso ai pomodori.
I pomodorini colorati sono ottimi da gustare crudi per impreziosire le insalate, ma anche cotti per un sughetto estivo veloce, gratinati al forno con altre verdure come zucchine e melanzane, o in una semplice e veloce tarte tatin.
Maria De Filippi scatena il pubblico e decide di affidare il trono ad uno dei…
Il test che andremo ad analizzare può sembrare banale all'apparenza, ma in realtà è molto…
Seppur possa sembrare paradossale i vecchi seggiolini potrebbero portare a delle multe piuttosto salate. Ecco…
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…