Beef tartar with egg, greenery, garlic, salt and spices on wooden cutting board on blak table in the kitchen. Raw meat with ingredients in the kitchen
La tartare di carne è una ricetta di origine francese dal sapore molto delicato e ricercato. Ma cos’è in realtà la tartare? Si tratta in sostanza di carne cruda macinata e molto fresca, che viene condita con olio, limone e una salsa a base di senape e salsa Worcershire. Può essere accompagnata da un’insalata di cruditè o da verdure grigliate come melanzane e zucchine.
La ricetta classica richiede una preparazione con diversi ingredienti, ma se volete potete preparare questo piatto semplicemente condendo la carne con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e succo di limone e servirlo a tavola accompagnato da gustose salse, per condire il piatto. Come ogni piatto anche la tartare di carne si presta a tantissime interpretazioni, alcuni la gradiscono accompagnata con qualche goccia di tabasco, altri invece la amano cosparsa di mostarda. In diverse ricette viene servita con acciughe tritate e Cognac.
Secondo la leggenda la tartare di carne deriverebbe dal popolo di guerrieri dell’Asia Centrale, i Tartari, che trasportavano pezzi di carne a cavallo e in questo modo la trituravano.
La ricetta prevede l’utilizzo di carne cruda fresca che viene tritata molto finemente usando un coltello tramite la tecnica della cosiddetta battuta. Una volta triturata verrà poi condita con l’emulsione di olio e aromi e con le salse.
La tartare di carne viene anche chiamata bistecca tartara oppure steak tartare. È un classico francese, che ormai si è però diffuso in tutto il mondo con diverse varianti. In Italia a esempio viene spesso preparata con le cipolle.
La tartare di carne viene preparata solitamente con la lombata magra oppure con lo scamone, entrambi di ottima qualità e ovviamente freschissimi. Questa è una condizione necessaria per realizzare il piatto visto che la carne viene consumata cruda e per questo deve essere sicura.
La ricetta classica della tartare di carne prevede di condire il piatto con un’emulsione di aromi, sale e con un uovo crudo. Solitamente viene presentata guarnita con prezzemolo, capperi e con delle cipolle che danno una nota agrodolce.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…