Ricette

Tajarin piemontesi con verdure primaverili

I tajarin sono un tipo di pasta all’uovo tipico piemontese. Sono un particolare formato di pasta fresca, più spesso dei capelli d’angelo ma molto più sottile delle tagliatelle, con un classico colore giallo intenso dato dall’uso dei soli tuorli d’uovo nell’impasto.

Questo tipo di pasta viene usato soprattutto nella cucina di Langhe e Monferrato, dove i tajarin vengono conditi tradizionalmente al burro con una spolverata di tartufo bianco, al ragù o alla langarola, ai funghi porcini.

Per una versione più leggera e primaverile, possiamo condire i tajarin piemontesi con verdure di stagione, che daranno un colore brillante al piatto, profumo e sapore.

Le verdure primaverili che abbiamo scelto sono:

  1. fave e piselli freschi,
  2. zucchine con i fiori,
  3. cipollotto.

Le fave, i piselli e le zucchine donano al piatto un bel colore verde intenso, tipico della stagione primaverile, mentre i fiori di zucca arricchiscono con il loro colore aranciato. A piacere si può aggiungere anche qualche fogliolina di basilico fresco e menta.

Un piatto vegetariano sano e gustoso, semplice e veloce grazie all’utilizzo di questi ortaggi primaverili freschi e saporiti.

Potete usare tajarin (o tagliolini) freschi oppure secchi, se li trovate al supermercato o in qualche pastificio. In alternativa potete usare tagliatelle o anche altri generi di pasta.

 

Preparazione

  1. Iniziate sgranando fave e piselli.
  2. Sbollentate le fave per 5 minuti e i piselli per 2 in acqua salata. Scolate e passatele sotto l’acqua fredda. Togliete la pellicina che riveste le fave e mettete da parte. Se le fave risultano particolarmente piccole potete saltare questo passaggio.
  3. Pulite le zucchine e tagliatele a dadini. Pulite anche i suoi fiori: staccate il fiore dalla zucchina, poi tagliate le escrescenze che si trovano alla base con un coltello. Aprite delicatamente il fiore ed eliminate il pistillo interno staccandolo alla base con un coltellino. Sciacquate delicatamente sotto l’acqua corrente e tamponate con un panno di carta per asciugarli. Tagliateli infine a listarelle e mettete da parte.
  4. Tritate il cipollotto e rosolatelo in padella con l’olio evo. Aggiungete le zucchine e fatele appassire. Ci vorranno circa 5 minuti.
  5. Unite anche i piselli e le fave sbollentati. Cuocete per altri 5 minuti mescolando ogni tanto.
  6. Infine mettete in padella anche fiori di zucchine. Dopo due minuti, spegnete il fuoco, aggiustate di sale e pepe e aggiungete qualche fogliolina di basilico e menta a piacere.
  7. Prendete una parte di condimento e andate a frullarlo con il minipimer in un apposito contenitore, per ottenere una crema.
  8. Cuocete i tajarin in acqua salata per 3 minuti. Prelevate un mestolo di acqua di cottura e allungate la crema di verdure per renderla più fluida.
  9. Una volta cotti, scolate i tajarin e conditeli con la crema di verdure.
  10. Impiattate e aggiungete in ultimo un po’ di verdure rimaste. A piacere spolverata anche di parmigiano grattugiato. Servite caldo.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

35 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago