Categories: Ricette

Tagine di pollo e albicocche

La tagine è un piatto tipico del Marocco che prende il nome da una terracotta chiusa da un coperchio conico, ma che indica anche un particolare metodo di cottura a fuoco lento.

Se non hai recuperato una tagine nei tuoi viaggi o se non te l’ha regalata una zia eccentrica, puoi supplire con una brasiera di ghisa o una banale teglia da forno chiusa con una cupola di carta stagnola.

Le dosi di questa ricetta sono un po’ abbondanti per 4 persone perché – se lo cucini come piatto unico – un pollo non è sufficiente per 6.

Se vuoi rifarti alla tradizione, puoi accompagnare la tagine con un couscous semplice.

Ingredienti

  • un cucchiaino di cannella in polvere e un bastoncino intero
  • un cucchiaino di zenzero in polvere
  • 2 bustine di zafferano
  • ½ cucchiaino di pepe
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • 20 g di burro
  • Una cipolla rossa, pulita e affettata
  • 4 spicchi d’aglio tritati
  • Un pollo tagliato a pezzi (scartando le ali ed il collo)
  • un mazzetto legato di prezzemolo e coriandolo
  • 4 dl d’acqua
  • 2 cucchiai di miele d’acacia
  • 125 g di albicocche essiccate
  • 80 g di mandorle pelate

Procedimento

Mescola in una ciotola la cannella, lo zenzero, lo zafferano, un cucchiaino di sale, il pepe e 2 cucchiai d’olio.

Passa il pollo nella mistura speziata, coprendolo bene.

Scalda il burro e un cucchiaio d’olio nella tagine e fai cuocere i pezzi di pollo un po’ per volta cominciando dalla parte con la pelle, per circa 15 minuti, poi scolalo e tienilo da parte.

Versa ora nella tagine aglio e cipolla, sala leggermente e fai cuocere a fuoco lento per 5 minuti.

Aggiungi il pollo che avevi tenuto da parte, il mazzetto d’erbe e 2 dl d’acqua.

Copri con il coperchio e fai cuocere per 30 minuti.

Nel frattempo metti le albicocche a cuocere con 2 dl d’acqua, il miele e la stecca di cannella. Falle cuocere fino a quando sono tenere e il liquido di cottura è sciropposo.

A dieci minuti dalla fine della cottura del pollo, unisci le albicocche, eliminando la cannella ed il mazzetto d’erbe.

Servi la tagine cospargendola con le mandorle saltate in padella con un velo d’olio e sale.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago