Tabulè di verdure

È un piatto fresco e veloce da preparare, ottimo da portare anche in spiaggia. Di cosa si tratta? Del tabulè di verdure, un piatto della tradizione libanese, buono sia d’inverno sia in estate. Ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo: è molto comodo se abbiamo ospiti e poco tempo per cucinare il giorno che li riceveremo.

Si prepara partendo dal bulgur, un prodotto della lavorazione del frumento integrale. È un alimento molto antico, usato già nella Mesopotamia. Si prepara facendo cuocere a vapore i chicchi ed essiccandoli. Successivamente i chicchi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzi.

La dimensione dei pezzetti di bulgur è l’elemento caratterizzante della preparazione. Nel caso di quello grande le dimensioni sono pari a 2-4 mm e si utilizza per le minestre in brodo e le zuppe. Quello fine si utilizza per piatti freddi, insalate o piatti di accompagnamento. Il bulgur apporta circa 342 kcal per 100 g di prodotto ed è ricco di fosforo, di potassio e di magnesio (importantissimi per il nostro organismo, si possono anche assumere con gli appositi integratori). Ma vediamo ora la ricetta del tabulè di verdure.

Varianti: per arricchire il piatto si possono aggiungere dei pisellini o dei ceci già lessati. Per chi non digerisce i peperoni una valida alternativa solo le zucchine e le carote tagliate a julienne. Per chi non ama i cetrioli, può sostituirli con i ravanelli o i finocchi tagliati a striscioline sottili.

Preparazione

  1. Innanzitutto sciacquare il bulgur un paio di volte sotto l’acqua fredda.
  2. Scolarlo, metterlo in una ciotola e coprirlo con acqua tiepida. Dovrà rimanere in ammollo per circa due ore.
  3. Nel frattempo preparare le verdure. Si parte lavando e mondando il peperone e tagliandolo a pezzetti.
  4. Fare lo stesso per i pomodori e il cetriolo.
  5. A questo punto sbucciare la cipolla e tritarla
  6. Lavare e tritare il prezzemolo.
  7. A parte preparare il condimento. In una ciotola mettere il sale, l’olio extravergine di oliva e il succo di limone.
  8. Amalgamare bene gli ingredienti, fino ad ottenere la salsa citronette.
  9. Passate le due ore, scolare il bulgur e porlo in una ciotola capiente. Unirvi le verdure e le foglie di menta.
  10. Condire con il pepe e la salsa citronette.
  11. Lasciare riposare per circa trenta minuti e poi servire.
Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago