È un piatto fresco e veloce da preparare, ottimo da portare anche in spiaggia. Di cosa si tratta? Del tabulè di verdure, un piatto della tradizione libanese, buono sia d’inverno sia in estate. Ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo: è molto comodo se abbiamo ospiti e poco tempo per cucinare il giorno che li riceveremo.
Si prepara partendo dal bulgur, un prodotto della lavorazione del frumento integrale. È un alimento molto antico, usato già nella Mesopotamia. Si prepara facendo cuocere a vapore i chicchi ed essiccandoli. Successivamente i chicchi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzi.
La dimensione dei pezzetti di bulgur è l’elemento caratterizzante della preparazione. Nel caso di quello grande le dimensioni sono pari a 2-4 mm e si utilizza per le minestre in brodo e le zuppe. Quello fine si utilizza per piatti freddi, insalate o piatti di accompagnamento. Il bulgur apporta circa 342 kcal per 100 g di prodotto ed è ricco di fosforo, di potassio e di magnesio (importantissimi per il nostro organismo, si possono anche assumere con gli appositi integratori). Ma vediamo ora la ricetta del tabulè di verdure.
Varianti: per arricchire il piatto si possono aggiungere dei pisellini o dei ceci già lessati. Per chi non digerisce i peperoni una valida alternativa solo le zucchine e le carote tagliate a julienne. Per chi non ama i cetrioli, può sostituirli con i ravanelli o i finocchi tagliati a striscioline sottili.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…