Categories: Ricette

Sushi fatto in casa: gli uramaki

Gli uramaki sono dei piccoli involtini di riso e al loro interno si trova l’alga nori, che aiuta a contenere il ripieno.

Potete farcirli con ciò che volete: salmone, tonno, gamberi, avocado, cetrioli, formaggio philadelphia e così via e insaporirli con salse varie, per esempio quella di soia o wasabi.

Sono tipici della cucina giapponese, anche se in realtà sono stati inventati in America da uno chef giapponese.

Ideali per una cena etnica tra amici, sono deliziosi e uno tirerà l’altro!

Preparazione

  1. Prendete tutti gli ingredienti sul tagliere.
  2. Lavate bene il riso cambiando l’acqua 4/5 volte fino a che risulterà abbastanza limpida.
  3. Mettete a bollire il riso in 350 ml d’acqua e lasciatelo per circa 10 minuti a fuoco medio fino a che l’acqua non sarà completamente asciugata. Potete condirlo con due cucchiai di aceto di riso e un po’ di sale.
  4. Lasciate raffreddare il riso coperto da un panno.
  5. Quando il riso sarà freddo, disponetelo sulla tovaglietta di bambù, precedentemente inumidita di acqua. Cercate di dare una forma simile a quella dell’alga, che andrà poi sopra al riso.
  6. Dopodiché procedete con la composizione di pesce, verdure ecc. sopra all’alga.
    Per esempio: philadelphia, avocado e tonno.
  7. Oppure con il salmone. Fate attenzione a disporre la farcitura verso una delle estremità orizzontali dell’alga, così da facilitarne l’avvolgimento.
  8. A questo punto arrotolate il tutto con attenzione, facendo una leggera pressione sul riso.
  9. Otterrete un rotolo di riso compatto e pronto da tagliare.
  10. Prima di procedere con il taglio dei rotoli, sbizzarritevi nel decorarli. Per esempio passateli con semi di sesamo nero o anche con uova di pesce, così da ottenere un bell’effetto cromatico.
  11. Ora tagliate i rotoli in pezzi da circa 2/3 cm con un coltello affilato. Non schiacciateli troppo.
  12. I vostri uramaki sono pronti! Serviteli con salsa di soia.

Fabio & Diana

Una giovane coppia della provincia di Lecco, Brianza. Fabio lavora in una birreria specializzata mentre Diana fa la baby-sitter ma sogna e aspira alla fotografia. Accomunati dalla passione per ricette particolari e fantasiose, tradizionali ed etniche, cucinano e sperimentano insieme. Sempre alla ricerca di nuovi gusti e sapori, propongono piatti semplici, realizzati con prodotti di stagione e si augurano di trasmettere lo stesso amore per la cucina a coloro che li prepareranno seguendo le loro fotoricette.

Share
Published by
Fabio & Diana
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago