Quando pensiamo allo strudel di solito immaginiamo il delizioso rotolo di pasta ripieno di mele, uvetta e cannella, ossia il tradizionale dolce che tutti avremo mangiato almeno una volta in Trentino durante una vacanza in montagna.
Il termine strudel deriva appunto dal tedesco “strudel” che significa vortice, una preparazione a base di una pasta sottilissima ripiena e poi arrotolata, tipica delle regioni che facevano parte dell’impero austro-ungarico.
La versione che qui vi propongo prevede invece un ripieno a base di verdure fresche di stagione, saltate in padella con olio e aromatizzate con menta fresca. L’aggiunta di robiola o ricotta da un tocco cremoso a questa preparazione. Quest’appetitoso strudel può essere antipasto o piatto unico, per un pranzo leggero e delicato a base di verdure.
La preparazione è veloce e semplice, consiglio di utilizzare pasta sfoglia pronta per velocizzare i tempi. La pasta tradizionale dello strudel è a base di farina, olio e acqua ed è tirata sottilissima, quasi trasparente. Quseto è il segreto, ma anche la difficoltà! Potete prepararlo anche in anticipo e poi scaldarlo pochi minuti nel forno caldo prima di servirlo a fette.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”118380″]
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…