Strappatelle, canestrelli e cozze

La ricetta di oggi è un prelibato primo piatto, ovvero pasta abbinata a deliziosi frutti di mare che la avvolgeranno con la loro fragranza: strappatelle, canestrelli e cozze!

Le strappatelle sono un formato di pasta lunga di semola di grano duro molto particolare, a forma di nastro e trafilata al bronzo. La trafilatura al bronzo conferisce alla pasta una superficie ruvida che ben si presta ad assorbire il condimento e a trattenerlo, ideale per accompagnare questo tipo di condimento a base di frutti di mare. Se avete difficoltà a reperirle, potete optare per tagliatelle di semola di grano duro impastate solo con acqua che presentano anch’esse una superficie abbastanza ruvida.

Per realizzare la ricetta abbiamo utilizzato frutti di mare surgelati già puliti e sgusciati. Sono stati decongelati sotto acqua fresca corrente, risciacquati e preparati come un prodotto fresco. Il vantaggio è che hanno un buon rapporto qualità prezzo, sono molto saporiti e si presentano pronti all’uso in maniera alquanto veloce. Inoltre si possono tenere nel freezer, sempre pronti.

Il fumetto di pesce può essere realizzato con dadi già pronti che si trovano in commercio oppure lo si può fare in casa.

Mettete sempre un mestolino di acqua di cottura della pasta quando la fate mantecare e saltare in padella con il condimento: l’amido contenuto nella sua acqua farà da legante tra gli ingredienti rendendo la preparazione cremosa e ancora più deliziosa.

Le strappatelle, canestrelli e cozze possono anche essere servite come piatto unico seguite da una fresca insalatona mista con verdure di stagione aromatizzata con foglioline di basilico e condita con salsa Citronette.

Preparazione

  1. Versare l’olio extravergine di oliva in una padella wok e unire subito la cipolla rossa pelata e affettata.
  2. Fare appassire dolcemente la cipolla e poi aggiungere il fumetto di pesce.
  3. Quindi unire i canestrelli sgusciati e lasciarli insaporire per 5 minuti.
  4. Unire le cozze sgusciate, bagnare con il vino bianco, far sfumare per 1 minuto e spegnere il fuoco.
  5. Nel frattempo avrete fatto lessare le strappatelle in abbondante acqua bollente salata. Versare un mestolino di acqua di cottura della pasta nella padella con i frutti di mare e scolare le strappatelle. Quindi trasferirle nel wok. Accendere il fuoco a fiamma dolce e mescolare per 1 minuto in modo che gli ingredienti si amalgamino fra di loro.
  6. Distribuire nei piatti individuali le strappatelle, canestrelli e cozze. Spolverizzare con pepe rosa appena macinato e basilico tritato. Infine servire in tavola. Buon appetito!!!
Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago