Gli straccetti di manzo al marsala e pomodoro, sono un secondo piatto molto particolare e squisito che sarà gradito dai grandi ma soprattutto dai più piccini, che mangeranno la carne volentieri e con molto piacere.
La ricetta viene realizzata con fettine di manzo infarinate che vengono cotte nel marsala. A cottura quasi ultimata si arricchiscono con polpa di pomodoro ed aromi che le colorano e le rendono ancora più stuzzicanti.
Per la buona riuscita del piatto dovete scegliere un taglio di carne rossa adatto allo scopo. Quindi potete optare per lo scamone o per la noce, entrambe di manzo. Sono carni rosse pregiate, tenere e saporite ideali per questo tipo di preparazione.
Gli straccetti di manzo al marsala e pomodoro possono essere serviti come saporito e invitante secondo piatto, accompagnato da patate arrosto oppure da un soffice purè di patate.
Ma si possono proporre anche come piatto unico insieme a riso pilaf o lessato: ideali sono il profumato riso pilaf oppure il fragrante riso thai.
Per infarinare la carne rossa consiglio di utilizzare la farina integrale, che rende gli straccetti meno appiccicosi e più fragranti in modo che rimangano teneri dentro e leggermente croccanti fuori.
Scegliete una polpa di pomodoro di buona qualità che si presenti a grossi pezzettoni, oppure potete optare per pomodori ramati freschi, fatti sbollentare, pelati e tagliati a pezzettoni. In ogni caso il pomodoro deve cuocere poco, solo per arricchire di colore e dare freschezza agli straccetti di manzo senza però coprirne il sapore.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…