Categories: Ricette

Spezzatino di pollo

Lo spezzatino di pollo è un secondo piatto leggero, facile e veloce da cucinare. E’ una valida alternativa molto gustosa al classico spezzatino di manzo o di vitello, oltre che essere anche molto più economico e meno grasso.

La parte del pollo più indicata per la preparazione di questa ricetta è sicuramente il petto in quanto ha la carne più morbida e magra che si presta perfettamente ad essere cucinata in questo modo. Se vuoi, però, puoi anche utilizzare altre parti del pollo, come le cosce o i sovra cosce che sono molto più saporite del petto: basterà togliere la pelle, il grasso e le ossa e poi tagliarle a pezzetti ed il risultato sarà ancora migliore.

Lo spezzatino di pollo richiede una cottura piuttosto veloce, non più di 25 minuti a seconda dello spessore dei pezzi altrimenti potrebbe diventare troppo asciutto e filaccioso.

Puoi abbinare questo saporoso piatto tantissimi contorni di verdure come asparagi al sale rosa e limone, cime di rapa alla stufata, verdure gratinate, piselli tiepidi al basilico oppure con un cremoso e vellutato purè di patate.

Varianti

  1. Lo spezzatino di pollo è una ricetta che si presa a molte varianti.
  2. Si possono aggiungere spezie come il curry, lo zafferano o la curcuma stemperando la spezia in mezzo bicchiere di brodo vegetale caldo per una ricetta light oppure in mezzo bicchiere di panna o latte tiepidi per una ricetta più sostanziosa.
  3. Oppure puoi abbinarlo a mandorle, noci, pinoli, anacardi o pistacchi tritati grossolanamente con un mortaio ed uniti al pollo durante la rosolatura.
  4. Un’altra variante molto interessante e saporita è aggiungere a metà cottura verdure come funghi o asparagi lessati e tagliati a tocchetti e poi spolverizzare  lo spezzatino, prima di servirlo, con un mix di erbe aromatiche fresche tritate come basilico, maggiorana, cerfoglio, prezzemolo o dragoncello.
  5. In qualsiasi modo lo preparerai sarà sempre un successone.
  6. Di seguito ti propongo la ricetta più classica.

Preparazione

  1. Pela la cipolla e la carota e tagliale a pezzettini insieme al gambo di sedano dopo averlo lavato: per effettuare questa operazione puoi utilizzare una mezzaluna oppure un mixer azionandolo alla velocità lenta per ottenere un trito grossolano.
  2. Versa l’olio extravergine di oliva in una casseruola di terracotta ed unisci le verdure.
    Lascia soffriggere ed appassire per 5 minuti a fiamma dolce e poi aggiungi il pollo.
  3. Fai rosolare i tocchetti di pollo per una decina di minuti, condendo con il sale rosa ed il pepe rosa appena macinati a metà rosolatura.
  4. Bagna il Marsala, alza leggermente la fiamma e fai sfumare per 1 minuto.
    Infine aggiungi la passata di pomodoro.
  5. Mescola bene, aggiusta di sale, abbassa la fiamma, copri la casseruola e continua la cottura per 15 minuti mescolando spesso e facendo attenzione che il fondo di cottura non si asciughi troppo: in questo caso bagna con qualche cucchiaio di brodo vegetale bollente.
  6. A fine cottura distribuisci nei piatti singoli e servi in tavola lo Spezzatino di pollo bello caldo.
    Buon appetito!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago