Categories: Ricette

Spaghetti di soia con pollo e verdure al curry

Gli spaghetti di soia con verdure sono un alimento molto diffuso nella cucina orientale, ma ormai protagonisti ben conosciuti anche sulle nostre tavole grazie alla diffusione dei ristoranti cinesi e giapponesi. Inoltre l’aumento dell’uso dei legumi come fonte alternativa di proteine rispetto alla carne e al pesce, hanno contribuito all’aumento del consumo di questo piatto.

Gli spaghetti di soia, un piatto calorico?

Gli spaghetti di soia sono un alimento piuttosto calorico: una porzione da 100 g apporta circa 400 kcal. I nutrienti più abbondanti in questi spaghetti sono i carboidrati, che rappresentano il 30% circa del peso, e le proteine che ne costituiscono invece il 45%. La soia è un alimento ricco anche di sali minerali, soprattutto calcio, ferro e magnesio e di vitamine come la C e la A.

Il condimento con verdure quali carote, peperoni e fagiolini, oltre che al pollo, garantisce a questa ricetta un adeguato apporto di fibre e ulteriori proteine.

La padella wok

Oltre alla particolarità della produzione, un elemento distintivo di questa ricetta è la padella che viene usata per la cottura. Il wok è un tipo di padella semisferica fonda, originariamente in ghisa o in ferro, utilizzata in molti paesi asiatici e icona della cucina cinese. Il suo punto di forza è la versatilità: i cinesi la utilizzano per qualsiasi tipo di cottura, da quella al vapore alla frittura, ma anche per saltare, sfumare, brasare e per ridurre le salse.

La ricetta che vi proponiamo è da preparare preferibilmente nel wok, ma in generale una capiente padella antiaderente può fare al caso vostro!

Preparazione

  1. Tagliare il petto di pollo a bocconcini e farlo riposare in un contenitore ermetico in frigorifero con 2 stecche di citronella tagliate e schiacciate, ed un filo d’olio evo per almeno 4 o 5 ore. L’ideale sarebbe prepararlo la sera per il giorno dopo o la mattina per la cena.
  2. Tagliare la carota e la zucchina a julienne molto sottile e metterle da parte.
  3. Affettare lo scalogno e schiacciare due spicchi d’aglio.
  4. In una padella antiaderente, far rosolare uno degli spicchi d’aglio in un filo d’olio evo e far saltare le carote e le zucchine a fuoco vivo per 5/10 minuti, poi spegnere il fuoco.
  5. In un’altra padella, tipo wok, mettere olio, l’altro spicchio d’aglio, lo scalogno tritato, la rimanente citronella sempre tagliata a pezzettoni e schiacciata. Far insaporire il tutto con un paio di cucchiai di latte di cocco.
  6. Aggiungere circa metà delle carote e zucchine, far rosolare e aggiungere i bocconcini di pollo.
  7. Trascorsi 5 minuti versare il rimanente latte di cocco e unire la salsa di soia e tutte le spezie, mescolare e far restringere fino ad ottenere un condimento cremoso (se avete usato i peperoncini interi toglieteli prima di condire gli spaghetti).
  8. Portare a bollore una pentola d’acqua, spegnere il fuoco e immergere gli spaghetti di soia per 2/3 minuti (o seguite le istruzioni di cottura sulla confezione), scolarli e unirli al condimento nel wok aggiungendo anche la restante verdura spadellata.
  9. Mescolare il tutto e servire, gustandoli rigorosamente con le bacchette!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago