Categories: Ricette

Spaghetti di Mare al Cartoccio

Oltre ad essere un piatto particolarmente scenico e bello di per sé da portare in tavola quando ci sono ospiti a cena, gli spaghetti al cartoccio risultano un’attraente ricetta anche per la nostra linea.

La cottura dei cibi all’interno del cartoccio, infatti, ci permette di limitare i condimenti e i grassi che normalmente utilizzeremmo in padella senza che ciò vada ad inficiare la tenerezza e la bontà della pietanza che, grazie al calore e all’umidità che la circonda e la racchiude, rimane tenera e morbida.

Ecco allora fornita un’ulteriore ragione per non farsi scappare la ricetta di oggi, perfetta sia nel gusto che nella sostanza per una cena estiva!

Gli spaghetti al cartoccio si possono preparare in molti modi, ma sicuramente un dei più conosciuti ed apprezzati è l’alternativa a base di pesce.

La ricetta che vi presento io è a base di salmone, gamberi e zucchine e, volendo restare leggeri, ha già tutte le carte in regola per essere uno squisito piatto unico. Se desiderate, potrete invece ulteriormente arricchirla con frutti di mare e molluschi: il palato non potrà che ringraziarvi!

L’idea in più: tenete a mente questa ricetta anche nel periodo autunnale. Sarà allora che potrete provarla in una golosa variante a base di zucca (che sostituiscono le primaverili zucchine) e castagne!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”26443″]

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 200°.
  2. Lavate e spuntate le zucchine poi tagliatele a rondelle non troppo sottili e mettetele su un grande foglio di alluminio. Condite con un filo d’olio, pepe e noce moscata. Chiudete il cartoccio e infornate per 10 minuti.
  3. Nel frattempo preparate i gamberi: pulitene 9 da testa e carapace e lasciate invece interi i rimanenti 3. Incidete le code ed eliminate il budellino nero.
    Pulite i tranci di salmone elimiando la pelle e tagliateli a cubetti.
    Aggiungete i gamberi e il salmone alle zucchine nel cartoccio, richiudete e infornate nuovamente per 15 minuti.
  4. Con tutti gli scarti del pesce preparate un “brodo” saporito: metteteli in una pentola, copriteli con acqua fredda e fate bollire il tutto per 15 minuti.
    Filtrate poi il liquido nella pentola che userete per la cottura della pasta, salate e, quando bolle, tuffatevi gli spaghetti.
  5. Scolate la pasta tenendola al dente e aggiungetela subito al cartoccio. Condite con un goccio di olio, sale, pepe e con abbondante prezzemolo tritato.
    Mescolate, chiudete ancora il cartoccio e fate insaporire il tutto ancora per 5 minuti.
    Servite gli spaghetti aprendo il cartoccio direttamente in tavola.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago