Oltre ad essere un piatto particolarmente scenico e bello di per sé da portare in tavola quando ci sono ospiti a cena, gli spaghetti al cartoccio risultano un’attraente ricetta anche per la nostra linea.
La cottura dei cibi all’interno del cartoccio, infatti, ci permette di limitare i condimenti e i grassi che normalmente utilizzeremmo in padella senza che ciò vada ad inficiare la tenerezza e la bontà della pietanza che, grazie al calore e all’umidità che la circonda e la racchiude, rimane tenera e morbida.
Ecco allora fornita un’ulteriore ragione per non farsi scappare la ricetta di oggi, perfetta sia nel gusto che nella sostanza per una cena estiva!
Gli spaghetti al cartoccio si possono preparare in molti modi, ma sicuramente un dei più conosciuti ed apprezzati è l’alternativa a base di pesce.
La ricetta che vi presento io è a base di salmone, gamberi e zucchine e, volendo restare leggeri, ha già tutte le carte in regola per essere uno squisito piatto unico. Se desiderate, potrete invece ulteriormente arricchirla con frutti di mare e molluschi: il palato non potrà che ringraziarvi!
L’idea in più: tenete a mente questa ricetta anche nel periodo autunnale. Sarà allora che potrete provarla in una golosa variante a base di zucca (che sostituiscono le primaverili zucchine) e castagne!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”26443″]
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…