La pasta è un ottimo ingrediente per la preparazione di pasti veloci, gustosi e sani. Gli spaghetti con pesce spada, capperi e pomodorini sono un primo piatto appetitoso e facile da preparare per una cena in famiglia ma anche per un’occasione speciale. È una ricetta preparata con ingredienti freschi e saporiti tipici della Sicilia, terra di mare, sole e una tradizione culinaria straordinaria. Dal momento che l’Italia è un paese con migliaia di chilometri di costa, è comprensibile che il pesce sia parte integrante della nostra dieta e dei nostri piatti. Questo sugo fonde perfettamente il sapore delicato del pesce spada con il sapore intenso dei capperi, pianta tipicamente mediterranea che cresce sui terreni rocciosi. I migliori capperi, quelli che gusto con il mio Martini (!) e uso nelle mie ricette, sono i cucunci di Pantelleria e delle isole di Salina, sia sotto sale o in aceto. Questi capperi sono utilizzati per condire o guarnire insalate, pizza, sughi per la pasta, piatti di carne e pesce.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”11304″]
Nota: Se non è possibile trovare i capperi cucunci, assicurarsi di scegliere quelli più grandi che si possono trovare, in quanto hanno un sapore migliore e un migliore impatto visivo nel sugo. Potete anche sostituire gli spaghetti con le linguine, tipiche della Liguria, che sono spesso servite con pesto ma anche con frutti di mare.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…