Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto molto diffuso e apprezzato nelle località costiere italiane. La ricetta che oggi vi presentiamo è la più veloce da realizzare in quanto è composta soltanto da un sugo di pomodoro, vongole, cozze e gamberetti.
Per renderla ancora più ricca, potrete completarla con moscardini, seppioline e calamari. Se invece preferite un gusto più delicato, non adoperate la polpa di pomodoro ma lasciatela in bianco.
Un consiglio: ricordate che le vongole fresche vanno sempre spurgate in acqua e sale per circa 12 ore.
Per cucinare questo gustoso piatto al cartoccio, scolate gli spaghetti a metà cottura e uniteli al condimento ben liquido. Porzionateli su quadrati di carta stagnola, chiudete bene gli angoli e completate la cottura in forno preriscaldato a 180° C.
Volete stupire i vostri ospiti o divertire i vostri bambini? Presentare gli spaghetti allo scoglio in una croccante crosta di pane. Come per la ricetta al cartoccio, l’unica accortezza è quella di lasciare il condimento molto liquido per permettere la cottura della pasta in forno.
Sia che i frutti di mare siano freschi o surgelati, potrete preparare il sugo allo scoglio anche con il Bimby: mettete nel contenitore i molluschi già sgusciati con la polpa di pomodoro e cuocete per 10 minuti a 100° C, velocità 1. Cuocete gli spaghetti scolati al dente e versate pasta e condimento in una padella. Saltate il tutto in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e servite.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…