Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto molto diffuso e apprezzato nelle località costiere italiane. La ricetta che oggi vi presentiamo è la più veloce da realizzare in quanto è composta soltanto da un sugo di pomodoro, vongole, cozze e gamberetti.
Per renderla ancora più ricca, potrete completarla con moscardini, seppioline e calamari. Se invece preferite un gusto più delicato, non adoperate la polpa di pomodoro ma lasciatela in bianco.
Un consiglio: ricordate che le vongole fresche vanno sempre spurgate in acqua e sale per circa 12 ore.
Per cucinare questo gustoso piatto al cartoccio, scolate gli spaghetti a metà cottura e uniteli al condimento ben liquido. Porzionateli su quadrati di carta stagnola, chiudete bene gli angoli e completate la cottura in forno preriscaldato a 180° C.
Volete stupire i vostri ospiti o divertire i vostri bambini? Presentare gli spaghetti allo scoglio in una croccante crosta di pane. Come per la ricetta al cartoccio, l’unica accortezza è quella di lasciare il condimento molto liquido per permettere la cottura della pasta in forno.
Sia che i frutti di mare siano freschi o surgelati, potrete preparare il sugo allo scoglio anche con il Bimby: mettete nel contenitore i molluschi già sgusciati con la polpa di pomodoro e cuocete per 10 minuti a 100° C, velocità 1. Cuocete gli spaghetti scolati al dente e versate pasta e condimento in una padella. Saltate il tutto in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e servite.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…