Gli spaghetti alle telline sono un primo piatto che non si prepara così frequentemente, come ad esempio gli spaghetti alle vongole veraci o alle cozze, in quanto le telline sono frutti di mare che non si trovano spesso sui banchi del pesce: ne sono, però, sicuramente una splendida ed appetitosa variante. Se le trovate vi consiglio di acquistarle e di prepararle: sono veramente molto saporose e sfiziose abbinate ad un buon piatto di spaghetti oppure preparate come una zuppa ed accompagnate con crostini di pane abbrustoliti.
Le telline o arselle sono molluschi bivalvi con la conchiglia di forma triangolare che vivono immerse nei fondali sabbiosi: ecco perchè è molto importante, prima di cucinarle, falle spurgare dalla loro sabbia interna mettendole in acqua fredda salata per almeno un paio di ore. Le telline devono essere vive al momento dell’acquisto, con il guscio integro e perfettamente chiuso ed assolutamente non aperte: questa situazione denoterebbe che sono ormai morte e quindi non edibili. Una volta portate a casa devono essere consumate subito in quanto hanno tempi di conservazione molto brevi. Le telline hanno un apporto di grassi molto limitato e contengono anche poche calorie: circa 70 ogni 100 gr. di prodotto edibile.
In questa ricetta si fanno aprire ed insaporire insieme ad un soffritto di aglio, prezzemolo e peperoncino e poi si fanno saltare insieme agli spaghetti. E’ un piatto veramente facile da realizzare ed è veramente squisito e fragrante: un piatto ideale per tutti che verrà molto apprezzato anche dai palati più sopraffini!!!!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…