Categories: Ricette

Spaghetti alle telline

Gli spaghetti alle telline sono un primo piatto che non si prepara così frequentemente, come ad esempio gli spaghetti alle vongole veraci o alle cozze,  in quanto le telline sono frutti di mare che non si trovano spesso sui banchi del pesce: ne sono, però, sicuramente una splendida ed appetitosa variante. Se le trovate vi consiglio di acquistarle e di prepararle: sono veramente molto saporose e sfiziose abbinate ad un buon piatto di spaghetti oppure preparate come una zuppa ed accompagnate con crostini di pane abbrustoliti.

Le telline o arselle sono molluschi bivalvi con la conchiglia di forma triangolare che vivono immerse nei fondali sabbiosi: ecco perchè è molto importante, prima di cucinarle, falle spurgare dalla loro sabbia interna mettendole in acqua fredda salata per almeno un paio di ore. Le telline devono essere vive al momento dell’acquisto, con il guscio integro e perfettamente chiuso ed assolutamente non aperte: questa situazione denoterebbe che sono ormai morte e quindi non edibili. Una volta portate a casa devono essere consumate subito in quanto hanno tempi di conservazione molto brevi. Le telline hanno un apporto di grassi molto limitato e contengono anche poche calorie: circa 70 ogni 100 gr. di prodotto edibile.

In questa ricetta si fanno aprire ed insaporire insieme ad un soffritto di aglio, prezzemolo e peperoncino e poi si fanno saltare insieme agli spaghetti. E’ un piatto veramente facile da realizzare ed è veramente squisito e fragrante: un piatto ideale per tutti che verrà molto apprezzato anche dai palati più sopraffini!!!!

Preparazione

  1. Riempi una terrina piuttosto grande con acqua fredda e 4 cucchiai di sale grosso e mettici le telline.
    Lasciale a bagno per un paio d’ore in modo che la sabbia presente al loro interno si depositi sul fondo.
    Quindi risciacquale e mettile a scolare.
  2. Lava il prezzemolo ed asciugalo, poi stacca le foglioline.
    Pela gli spicchi di aglio.
    Metti sopra un tagliere il peperoncino, gli spicchi di aglio ed il prezzemolo e tritali insieme con una mezzaluna.
  3. Versa due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente piuttosto ampia e fallo scaldare leggermente.
    Unisci il trito di aglio, prezzemolo e peperoncino e lascia soffriggere a fiamma dolce.
  4. Nel frattempo, tuffa gli spaghetti in acqua bollente poco salata e falli cuocere.
  5. Aggiungi le telline nella padella con il soffritto, alza la fiamma, copri con un coperchio e falle aprire.
    Quando si sono tutte aperte, spegni il fuoco e lasciale coperte.
  6. Scola gli spaghetti al dente e versali nella padella con le telline.
    Accendi il fuoco e falli saltare insieme ai frutti di mare in modo che si insaporiscano bene.
    Bagna con l’olio extravergine di oliva rimasto versato a filo, mescola e poi spegni il fuoco.
  7. Trasferisci la pasta e le telline sui piatti da portata e servi subito in tavola.
    Ora puoi gustare ben caldi gli spaghetti alle telline!
    Buon appetito!!!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

28 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago