Spaghetti alla carbonara

Un grande classico intramontabile, che non stanca mai, che ogni brava massaia deve aver preparato a regola d’arte almeno una volta nella vita: gli spaghetti alla carbonara!

Uova freschissime, guanciale, pecorino e tanto pepe: ecco i quattro ingredienti d’oro che hanno reso famoso questo piatto della tradizione italiana in tutto il mondo.

La sua tipica cremosità, che una volta provata rimane indelebile nella mente, talvolta trae in inganno: qualcuno crede infatti che sia la presenza della panna a dare questa caratteristica al condimento.

E invece ci si sbaglia! Niente panna, niente latte. Sono solo le uova il cuore della vera carbonara e per questo è importante seguire con attenzione un fondamentale passaggio: queste non devono essere cotte su fiamma, ma cotte grazie al calore della pasta che, appena scolata, va unita alle uova precedentemente sbattute e insaporite con pecorino e abbondante pepe.

Il formato di pasta che meglio si presta ad accogliere e intrappolare il condimento sono gli spaghetti, ma anche i bucatini e le paste corte possono essere dei validi sostituti.

L’idea in più: i vegetariani non dovranno per forza rinunciare alla carbonara, potranno sostituire il guanciale con cubetti di verdure saltate in padella.

Preparazione

  1. Mettete a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti.
  2. Tagliate nel frattempo il guanciale a striscioline o a cubetti e fatelo rosolare per 2 minuti in una padella ben calda senza aggiunta di condimenti.
  3. In una capiente ciotola sbattete le uova con una frusta a mano, salate e pepate abbondantemente.
    Grattugiate il pecorino e aggiungetelo alle uova.
  4. Fate cuocere gli spaghetti e scolateli al dente. Tuffateli quindi nella ciotola con le uova, aggiungete il guanciale e mescolate rapidamente in modo che si crei un condimento cremoso.
  5. Servite subito ben caldi.
Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

44 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago