Categories: Ricette

Sogliola alla Mugnaia

La sogliola alla Mugnaia (o Sole Meunière) è un piatto tipico della cucina francese, amato da tutti e particolarmente adatto ai più piccini. E’ una ricetta facile e veloce da realizzare, molto gustosa, raffinata e dal sapore delicato ma deciso. La cottura alla “Mugnaia” è un modo particolare di cuocere alcune varietà di pesci e di carni bianche e consiste prima nell’infarinatura e poi nella successiva rosolatura e doratura nel burro. Una volta, poi, che il pesce è cotto, viene cosparso con una gradevole salsa a base di burro, succo di limone e prezzemolo tritato.

Una variante della ricetta consiste nel passare la sogliola prima nel latte e poi nella farina: la cottura avviene sempre nel burro e il pesce, infine, viene condito con la salsa al limone.

Si può utilizzare il burro chiarificato per realizzare questa ricetta: si eviterà, così, che il burro si bruci durante la cottura.

E’ un secondo piatto leggero e prelibato che puoi servire accompagnato da una cremosa e vellutata purea di patate oppure da una fresca insalata mista di valeriana e rucola condita con salsa Citronette.

La sogliola è un pesce molto diffuso nel mare Adriatico ed è anche uno tra i pesci più utilizzati in cucina. Ha un sapore delicato e dolce e contiene moltissimi elementi nutritivi utilissimi al nostro benessere fisico. E’ di forma appiattita e ha tutti e due gli occhi sullo stesso lato. La pelle è grigia da una parte e bianca dall’altra.

Si presta ad essere cucinata in una infinità di modi: alla griglia, fritta, sfilettata, alla Mugnaia, al vino bianco etc. Prima della cottura va sempre eliminata la pelle grigia e, volendo, anche quella bianca che è più sottile.

Preparazione

  1. Lava ed asciuga il prezzemolo, privalo dei gambi e tritalo finemente.
    Pulisci le sogliole, togli la pelle e lavale bene sotto acqua fredda corrente.
    Asciugale con carta da cucina assorbente e passale nella farina da entrambi i lati.
  2. Metti 40 g di burro in una padella antiaderente e fallo imbiondire.
    Disponi nella padella le sogliole e lasciale dorare da entrambi i lati girandole delicatamente aiutandoti con una paletta.
  3. Quando sono ben cotte falle sgocciolare e trasferiscile sopra piatti singoli tenuti al caldo spolverizzandole con sale rosa e pepe rose appena macinati.
  4. Metti in un pentolino il resto del burro, fallo sciogliere ed unisci il succo di limone ed il prezzemolo tritato.
  5. Versa la salsina ben calda sopra le sogliole, guarnisci con spicchi di limone e foglie di prezzemolo.
    Servi subito in tavola la sogliola alla mugnaia ben calda.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago