Categories: Ricette

Cocktail Shirley Temple

[dup_immagine align=”alignleft” id=”86712″]Ristorante Chasen’s, Beverly Hills, California. Primissimi anni ’30. Il locale, uno dei più in vista della cittadina a un passo da Los Angeles e quindi dagli Actor’s Studios di Hollywood, era avvezzo a vedere i volti noti di quel cinema già allora scintillante. Ma un giorno si sedette a uno dei tavoli un ospite assai speciale: si chiamava Shirley Temple ed era, al tempo, l’indiscussa regina di tutte le star della 20th Century Fox, da poco, purtroppo, scomparsa. Solo che Shirley aveva sette anni. E così un intraprendente barman del rinomato locale cercò di creare un cocktail adatto a quella particolarissima situazione, ovviamente analcolico. Prese ginger ale, grenadine rossa e una ciliegia al maraschino e chiamò la sua creazione Shirley Temple. Anche se la sua paternità è rivendicata anche da un famoso locale di Waikiki, nelle Isole Hawaii, quello che è certo è il fatto che questo cocktail è negli Stati Uniti il più popolare fra quelli analcolici, utilizzato soprattutto dai bambini che possono così trovarsi davanti a un drink mentre i genitori sorseggiano un Cosmopolitan (vedi foto). Molti di essi non sanno chi sia Shirley Temple ma conoscono bene la bevanda che porta il suo nome.

[dup_immagine align=”alignright” id=”86714″]Come è immaginabile, assai numerose sono le varianti che sono nate nel tempo a partire dalla ricetta originale: in tempi moderni il ginger può essere sostituito con un Lemonsoda o della Sprite, mentre la ciliegia candita potrebbe anche non essere imbevuta di maraschino. La versione più interessante e curiosa è però il Shirley Temple-Black, nato per celebrare il matrimonio della ex-star bambina con Charles Black avvenuto nel 1950. Ovviamente si tratta della versione alcoolica del drink dove la ginger beer sostituisce il ginger ale e la grenadine rossa lascia il posto al rum, preferibilmente scuro.

Il Shirley Temple viene servito in un bicchiere tumble e guarnito con una ciliegia al maraschino. Nella sua versione “canadese” la ciliegia è sostituita con una fetta di limone.

 

Photo Credit: Ryan Forsythe, Cbgrfx123

Preparazione

  1. In un bicchiere tumbler o “Collins” contenente il ghiaccio, versate la granatina, la soda e il ginger ale.
  2. Mescolate accuratamente nel bicchiere e guarnite con la ciliegia al maraschino prima di servire.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago