Le seppie sono dei molluschi che si possono veramente cucinare in mille modi. Si prestano molto bene alla preparazione di ottimi e sfiziosi antipasti, di sughi per condire la pasta da “leccarsi i baffi” oppure di prelibati secondi piatti.
Questa è una ricetta per realizzare un secondo piatto facile e veloce ma estremamente gustoso e invitante. Le seppie vengono farcite con un composto delizioso di pangrattato unito a cipolla, zucchine e pomodori lasciati insaporire e aromatizzare dal vino bianco. Vengono poi spolverizzate ancora con pangrattato, arricchite con pomodorini e prezzemolo e infine passate nel forno a cuocere e gratinare fino a formare una prelibata crosticina dorata che le renderà molto appetitose.
Le seppie gratinate sono un secondo piatto leggero, con pochi grassi ma sostanzioso che può essere accompagnato da un’insalata di verdure miste condite con menta o basilico.
Per preparare questa ricetta potete scegliere seppie congelate già pulite. Vanno fatte decongelare, lavate bene sotto acqua fredda corrente e lasciate sgocciolare prima di essere cucinate nel modo desiderato: sono molto comode, hanno gli stessi valori nutrizionali delle seppie fresche e sono altrettanto buone in quanto vengono congelate a bordo delle navi da pesca e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se vi piace questa ricetta provate anche seppie e piselli e le seppie ripiene, due classici della cucina italiana!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…