Il pistacchio è diventato, negli ultimi anni, protagonista dei dolci italiani. Se questo ingrediente era già ampiamente utilizzato nella pasticceria dell’Italia meridionale, in particolare quella siciliana, la piccola nocciolina verde è diventato re delle creazioni dolci della Cucina Italiana.
Vi proponiamo questa ricetta che sarà di sicuro effetto per un dopo cena gustoso – la preparazione è davvero veloce, ma la resa è eccezionale! Il gusto di questo semifreddo sbalordirà i vostri ospiti, e voi non dovrete sgobbare troppo per prepararlo – qualche minuto di preparazione e poi via in freezer fino al momenti di servirlo! E se avete qualche dubbio sull’utilizzare le uova a crudo, ecco i nostri consigli su Come pastorizzare le uova.
Monta la panna per uno o due minuti a Velocità 3 e metti da parte. Poi inserisci lo zucchero nel boccale e aziona per 10 secondi a velocità 7. Aggiungi i tuorli allo zucchero per 30 secondi, Velocità 5. Aggiungi ai tuorli e allo zucchero la crema di pistacchio per un minuto a Velocità 6.
Incorpora infine il composto di tuorli, zucchero e Crema di pistacchio alla panna delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontarlo.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…