Il Seitan è un alimento derivato dalle farine ricche di glutine che, essendo un concentrato di proteine vegetali, è un valido sostituto di quelle animali per coloro che, per ragioni diverse, non volessero farne uso. E’ anche conosciuto come carne di grano e orami si trova in commercio con molta facilità.
L’idea di poterselo preparare da sè, in casa, potrebbe sembrare strana o difficoltosa, in realtà la ricetta non è complessa, richiede solo un po’ di pazienza.
L’ingrediente di partenza è infatti la farina, meglio se la Manitoba,, appunto ricca di glutine. Questa va impastata con l’acqua fino ad ottenere un composto simile a un impasto per pane. Questo impasto va poi messo in ammollo e lavato diverse volte in modo da eliminare l’amido mantendo solo la sostanza proteica. E’ questa l’anima del notro seitan, che verrà cotto in un brodo ricco di aromi e spezie che conferiscono alla carne vegetale un sapore unico e caratterisitico.
Dalla tradizione culinaria giapponese ecco che la ricetta del seitan arriva fino alle nostre cucine, pronta per servire in tavola una pietanza alternativa e rispettosa della natura, che ha tutte le proteine della carne senza però i suoi grassi saturi.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…