La scarola indivia è un’insalata della varietà latifolium ed è coltivata particolarmente per la sua produzione autunno-invernale. Ha foglie verdi chiare e scure, allungate ed attraversate da una nervatura bianca piuttosto importante che si raccolgono in un cespo a rosetta. Ha una consistenza croccante e la polpa succosa dal sapore leggermente amarognolo.
La scarola indivia ha un basso apporto calorico, infatti 100 gr. contengono solo 15 calorie. Ha un alto contenuto di vitamine: vitamine del gruppo B (che hanno, tra l’altro, un’azione naturale antifame), vitamina C , vitamina A e vitamina K. E’ ricca di sali minerali tra cui ferro, potassio e calcio ma è povera di sodio. Ha un buon contenuto di fibra ed è purificante, diuretica e disintossicante oltre a contenere un alto tasso di acido folico, molto utile per il sistema cardiovascolare.
In cucina è utilizzata sia cruda per la preparazione di insalate che cotta nella realizzazione di ottimi piatti come torte salate, frittate, polpette, ripieni oppure come condimento per primi piatti di pasta o ancora come contorno per accompagnare pesci o carni cotte al forno, alla griglia o al vapore, formaggi e salumi.
Ha una peculiarità piuttosto importante: una volta cotta tende a perdere il sapore amarognolo e ad assorbire i sapori degli ingredienti con i quali viene abbinata.
La ricetta della Scarola ripassata è molto facile da realizzare. Il mix di ingredienti rende il piatto molto saporoso e fragrante creando un gioco di sapori molto particolare: l’aglio profuma, il peperoncino dona brio, le olive e i capperi con la loro sapidità decisa si amalgamano alla perfezione con il gusto amarognolo della scarola e i pomodori secchi sott’olio creano un piacevole contrasto, molto gradevole e stuzzicante. Questa ricetta può anche essere un condimento ideale per un buon piatto di pasta integrale oppure un ottimo contorno per accompagnare una deliziosa mozzarella fiordilatte o di bufala da servire durante un pranzo o una cena tipicamente vegetariana.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…