Categories: Ricette

Scarola ripassata

La scarola indivia è un’insalata della varietà latifolium ed è coltivata particolarmente per la sua produzione autunno-invernale. Ha foglie verdi chiare e scure, allungate ed attraversate da una nervatura bianca piuttosto importante che si raccolgono in un cespo a rosetta. Ha una consistenza croccante e la polpa succosa dal sapore leggermente amarognolo.

La scarola indivia ha un basso apporto calorico, infatti 100 gr. contengono solo 15 calorie. Ha un alto contenuto di vitamine: vitamine del gruppo B (che hanno, tra l’altro, un’azione naturale antifame), vitamina C , vitamina A e vitamina K. E’ ricca di sali minerali tra cui ferro, potassio e calcio ma è povera di sodio. Ha un buon contenuto di fibra ed è purificante, diuretica e disintossicante oltre a contenere un alto tasso di acido folico, molto utile per il sistema cardiovascolare.

In cucina è utilizzata sia cruda per la preparazione di insalate che cotta nella realizzazione di ottimi piatti come torte salate, frittate, polpette, ripieni oppure come condimento per primi piatti di pasta o ancora come contorno per accompagnare pesci o carni cotte al forno, alla griglia o al vapore, formaggi e salumi.

Ha una peculiarità piuttosto importante: una volta cotta tende a perdere il sapore amarognolo e ad assorbire i sapori degli ingredienti con i quali viene abbinata.

La ricetta della Scarola ripassata è molto facile da realizzare. Il mix di ingredienti rende il piatto molto saporoso e fragrante creando un gioco di sapori molto particolare: l’aglio profuma, il peperoncino dona brio, le olive e i capperi con la loro sapidità decisa si amalgamano alla perfezione con il gusto amarognolo della scarola e i pomodori secchi sott’olio creano un piacevole contrasto, molto gradevole e stuzzicante. Questa ricetta può anche essere un condimento ideale per un buon piatto di pasta integrale oppure un ottimo contorno per accompagnare una deliziosa mozzarella fiordilatte o di bufala da servire durante un pranzo o una cena tipicamente vegetariana.

Preparazione

  1. Taglia la scarola eliminando il torsolo e le foglie esterne molto sciupate. Conserva le foglie esterne più grandi anche se sono dure e spezzale con le mani. Lavala bene sotto acqua corrente fredda e poi sgrondala.
  2. Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portala ad ebollizione.
    Quando bolle immergici la scarola e lasciala cuocere per 15 minuti.
    Scolala, trasferiscila in un colapasta in modo che sgoccioli bene e lasciala raffreddare.
  3. Nel frattempo taglia a striscioline i pomodori secchi sott’olio e snocciola le olive di Gaeta tagliandole poi a metà.
    Pela gli spicchi di aglio e tagliali a fettine.
    Elimina il gambo ed i semini dal peperoncino piccante e taglialo a rondelle sottili.
  4. Versa l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente insieme alle fettine di aglio e a quelle di peperoncino. Fai scaldare a fiamma lenta e, quando l’olio extravergine di oliva inizia a friggere, unisci i pomodori secchi a striscioline, le olive di Gaeta e i capperi e lascia insaporire per 5 minuti mantenendo sempre la fiamma bassa e mescolando spesso.
  5. Trascorso il tempo aggiungi la scarola ormai raffreddata, mescola bene, alza leggermente la fiamma e falla rosolare per 5 minuti mescolando spesso ed aggiustando di sale.
  6. Spegni il fuoco, distribuisci la scarola ripassata nei piatti singoli e servi subito in tavola.
    Buon appetito!!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

24 ore ago