Scaloppine ai funghi

Una buona idea facile e rapida per portare in tavola un piatto di carne di tutto rispetto sono sicuramente le scaloppine ai funghi!

Fettine di vitello battute sottili, infarinate e rosolate in padella si insaporiscono grazie al condimento di funghi e sono perfette da servire in accompagnamento ad un fumante purè di patate!

L’immagine che ne deriva è molto autunnale e, certamente, l’autunno è la stagione migliore per poter preparare questa ricetta con i pregiati funghi porcini. Ma le scaloppine ai funghi si possono cucinare tutto l’anno se decidete di usare funghi allevati o funghi secchi. Per togliervi ogni dubbio sulla pulizia e sull’uso dei funghi leggete il nostro articolo proprio a loro dedicato!

La versione che vi propongo oggi, è facile e adatta a tutte le stagioni e a tutte le tasche! Scaloppine con funghi champignon!

L’idea in più:

Se volete aggiungere una nota cremosa e ricca al piatto potete impreziosirlo con un paio di cucchiai di panna fresca e frullare 1/3 dei funghi in modo da creare una morbida salsa saporita e vellutata.

Preparazione

  1. Pulite i funghi seguendo le indicazioni del nostri consigli di cucina, lavateli e tagliateli a pezzetti.
  2. Battete le fette di vitello con il pesta carne per renderle omogenee in altezza.
    Infarinatele e scuotetele per eliminare la farina in eccesso.
  3. Fate scaldare un cucchiaio di olio in una grande padella e fatevi rosolare le fettine di carne per 3 minuti per lato in modo che si formi una bella crosticina. Salate e pepate abbondantemente. Togliete la carne dalla padella e tenetela da parte su un vassoio.
  4. Ripulite dal fondo di cottura con un foglio di scottex e versate un altro cucchiaio di olio.
    Fate rosolare l’aglio, quindi aggiungete i funghi e cuoceteli a fiamma media finché iniziano a perdere acqua. Salateli, pepateli, bagnate con il marsala e continuate la cottura per circa 10 minuti.
  5. Togliete l’aglio, rimettete la carne nella padella, fate insaporire per 5 minuti e spegnete.
    Servite 3 scaloppine a testa insieme ai funghi.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago