Passeggiando, tra una calletta e la meraviglia del ponte di Rialto, non si può a Venezia non andare almeno una volta nella vita a “cicchetti” (tipiche osterie veneziana alcune frequentate addirittura dal Casanova) dove, su di un classico bancone, faranno bella mostra le buonissime sarde in saor…
Si tratta di sarde accompagnate da un condimento di cipolle in agrodolce, una ricetta la cui origine si perde nella notte dei tempi. Secondo alcuni, questo condimento veniva usato dai marinai per conservare il pesce per molto tempo. Per questo c’è chi consiglia ancora oggi di gustare questo piatto un giorno dopo la preparazione.
Accompagnate le sarde in saor con la polenta e buon appetito!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…