Categories: Ricette

Sarde in saor

Passeggiando, tra una calletta e la meraviglia del ponte di Rialto, non si può a Venezia non andare almeno una volta nella vita a “cicchetti” (tipiche osterie veneziana alcune frequentate addirittura dal Casanova) dove, su di un classico bancone, faranno bella mostra le buonissime sarde in saor

Si tratta di sarde accompagnate da un condimento di cipolle in agrodolce, una ricetta la cui origine si perde nella notte dei tempi. Secondo alcuni, questo condimento veniva usato dai marinai per conservare il pesce per molto tempo. Per questo c’è chi consiglia ancora oggi di gustare questo piatto un giorno dopo la preparazione.

Accompagnate le sarde in saor con la polenta e buon appetito!

 

Preparazione

  1. Pulire a libro le sarde, staccando la testa e lasciando la coda, lavarle delicatamente in acqua e tamponare su di un foglio di carta , infarinarle leggermente e friggerle in olio di semi
  2. Affettare finemente la cipolla, mettere in un tegame a fuoco lento , con 1/2 bicchiere di olio di oliva , una volta appassita aggiungere lo zucchero, far sfumare con l’aceto , mettere i pinoli e per ultimo l’uvetta , aggiustare di sale e pepe e togliere dal fuoco
  3. Alternare le sarde in una teglia con le cipolla ancora tiepide.
    Lasciar riposare in frigorifero per almeno un giorno e gustare fredde.
    Servire su di una polentina morbida .

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago