Passeggiando, tra una calletta e la meraviglia del ponte di Rialto, non si può a Venezia non andare almeno una volta nella vita a “cicchetti” (tipiche osterie veneziana alcune frequentate addirittura dal Casanova) dove, su di un classico bancone, faranno bella mostra le buonissime sarde in saor…
Si tratta di sarde accompagnate da un condimento di cipolle in agrodolce, una ricetta la cui origine si perde nella notte dei tempi. Secondo alcuni, questo condimento veniva usato dai marinai per conservare il pesce per molto tempo. Per questo c’è chi consiglia ancora oggi di gustare questo piatto un giorno dopo la preparazione.
Accompagnate le sarde in saor con la polenta e buon appetito!
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…