Categories: Ricette

Sangria fatta in casa

Piacevolmente rinfrescante e dissentante, la sangria è una bevanda alcolica originaria della Spagna preparata con tanta frutta fresca a pezzi, vino rosso (da cui deriva il nome, ricordando il colore del sangre, sangue) e spezie!

Essendo una ricetta tradizionale, la sangria è diffusa in tutta la penisola iberica e, passando di regione in regione, la sua preparazione vede delle differenze e delle peculiarità: se, per esempio, la versione originale è a base di vino rosso, in Catalogna viene anche servita con vini bianchi o spumanti e viene detta sangria bianca!
Ancora, esistono versioni della Sangria adattate ai gusti degli astemi: il vino viene sostituito da un ugualmente rosso ma analcolico succo di arance rosse (a cui si può aggiungere anche del succo di melagrana).

Senza pesche (variante)

La frutta tipicamente utilizzata in questo cocktail è un misto di limoni, arance rosse e pesche. A seconda dei vostri gusti, potrete però decidere di arricchire la sangria con frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi, ribes) e usarli in sostituzione delle pesche. Oppure potete aggiungere una mela nella versione invernale e, in piena estate, anche qualche freschissimo cubetto di anguria.

Non vi resta che scegliere la vostra versione preferita!

Preparazione

  1. Versate in una capiente ciotola il vino, 2 o 3 stecche di cannella, 5 chiodi di garofano e il rhum. Tenete da parte al fresco.
  2. Lavate la frutta, scegliendo di preferenza quella non trattata e mantenendo la buccia, tagliate le pesche a spicchi, le arance e il limone a fettine.
    Mescolate la frutta con lo zucchero e unite tutto al vino. Aggiungete la gazzosa, coprite con pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per 10-12 ore.
  3. Servite la sangria ben fredda, volendo con qualche cubetto di ghiaccio.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago