Piacevolmente rinfrescante e dissentante, la sangria è una bevanda alcolica originaria della Spagna preparata con tanta frutta fresca a pezzi, vino rosso (da cui deriva il nome, ricordando il colore del sangre, sangue) e spezie!
Essendo una ricetta tradizionale, la sangria è diffusa in tutta la penisola iberica e, passando di regione in regione, la sua preparazione vede delle differenze e delle peculiarità: se, per esempio, la versione originale è a base di vino rosso, in Catalogna viene anche servita con vini bianchi o spumanti e viene detta sangria bianca!
Ancora, esistono versioni della Sangria adattate ai gusti degli astemi: il vino viene sostituito da un ugualmente rosso ma analcolico succo di arance rosse (a cui si può aggiungere anche del succo di melagrana).
La frutta tipicamente utilizzata in questo cocktail è un misto di limoni, arance rosse e pesche. A seconda dei vostri gusti, potrete però decidere di arricchire la sangria con frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi, ribes) e usarli in sostituzione delle pesche. Oppure potete aggiungere una mela nella versione invernale e, in piena estate, anche qualche freschissimo cubetto di anguria.
Non vi resta che scegliere la vostra versione preferita!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…