Categories: Ricette

Sangria fatta in casa

Piacevolmente rinfrescante e dissentante, la sangria è una bevanda alcolica originaria della Spagna preparata con tanta frutta fresca a pezzi, vino rosso (da cui deriva il nome, ricordando il colore del sangre, sangue) e spezie!

Essendo una ricetta tradizionale, la sangria è diffusa in tutta la penisola iberica e, passando di regione in regione, la sua preparazione vede delle differenze e delle peculiarità: se, per esempio, la versione originale è a base di vino rosso, in Catalogna viene anche servita con vini bianchi o spumanti e viene detta sangria bianca!
Ancora, esistono versioni della Sangria adattate ai gusti degli astemi: il vino viene sostituito da un ugualmente rosso ma analcolico succo di arance rosse (a cui si può aggiungere anche del succo di melagrana).

Senza pesche (variante)

La frutta tipicamente utilizzata in questo cocktail è un misto di limoni, arance rosse e pesche. A seconda dei vostri gusti, potrete però decidere di arricchire la sangria con frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi, ribes) e usarli in sostituzione delle pesche. Oppure potete aggiungere una mela nella versione invernale e, in piena estate, anche qualche freschissimo cubetto di anguria.

Non vi resta che scegliere la vostra versione preferita!

Preparazione

  1. Versate in una capiente ciotola il vino, 2 o 3 stecche di cannella, 5 chiodi di garofano e il rhum. Tenete da parte al fresco.
  2. Lavate la frutta, scegliendo di preferenza quella non trattata e mantenendo la buccia, tagliate le pesche a spicchi, le arance e il limone a fettine.
    Mescolate la frutta con lo zucchero e unite tutto al vino. Aggiungete la gazzosa, coprite con pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per 10-12 ore.
  3. Servite la sangria ben fredda, volendo con qualche cubetto di ghiaccio.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago