Piacevolmente rinfrescante e dissentante, la sangria è una bevanda alcolica originaria della Spagna preparata con tanta frutta fresca a pezzi, vino rosso (da cui deriva il nome, ricordando il colore del sangre, sangue) e spezie!
Essendo una ricetta tradizionale, la sangria è diffusa in tutta la penisola iberica e, passando di regione in regione, la sua preparazione vede delle differenze e delle peculiarità: se, per esempio, la versione originale è a base di vino rosso, in Catalogna viene anche servita con vini bianchi o spumanti e viene detta sangria bianca!
Ancora, esistono versioni della Sangria adattate ai gusti degli astemi: il vino viene sostituito da un ugualmente rosso ma analcolico succo di arance rosse (a cui si può aggiungere anche del succo di melagrana).
La frutta tipicamente utilizzata in questo cocktail è un misto di limoni, arance rosse e pesche. A seconda dei vostri gusti, potrete però decidere di arricchire la sangria con frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi, ribes) e usarli in sostituzione delle pesche. Oppure potete aggiungere una mela nella versione invernale e, in piena estate, anche qualche freschissimo cubetto di anguria.
Non vi resta che scegliere la vostra versione preferita!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…