E’ uno dei piatti più famosi della nostra cucina italiana anche all’estero: accanto a pasta e pizza, nella top ten delle ricette italiane ci sono sempre anche i Saltimbocca alla romana!
Fettine di vitello leggermente battute, prosciutto crudo e una foglia di salvia. Ecco il boccone pronto per essere cotto velocemente in padella nel burro spumeggiante e sfumato con un po’ di vino bianco!
Tutto qui? Ebbene sì! La ricetta originale della tradizione fonda sulla semplicità la sua forza riuscendo a donare un piatto di carne saporitissimo e gustoso che diventa irresistibile!
Accanto alla ricetta tradizionale, si sono sviluppate nel tempo alcune varianti. Le più note sono:
– usare lo speck, dal gusto più intenso e affumicato, in sostituzione del prosciutto crudo;
– aggiungere anche una fetta di formaggio per ogni saltimbocca così da avere anche un goloso effetto filante;
– alleggerire la preparazione con l’olio al posto del burro;
– infarinare i bocconcini prima di cuocerli (in questo caso il risultato sarà un po’ più pesante perchè si “trattiene” più condimento);
– arrotolare il saltimbocca a mò di involtino.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…