Categories: Ricette

Salsa Worcester ricetta semplice e veloce

La salsa Worcester è una famosissima salsa inglese ed è un ingrediente molto versatile che si usa per insaporire moltissimi piatti e parecchi cocktail.

Ha un sapore agrodolce, molto speziato e leggermente piccante e ne bastano veramente poche gocce per dare saporosità, un tocco di esoticità ed originalità a molte ricette.

Ha poche calorie ed è per questo che può essere usata in regimi di diete ipocaloriche per aromatizzare e rendere molto gradevoli piatti preparati con pochi condimenti e grassi.

E’ composta da parecchi ingredienti, sia vegetali che animali, dosati alla perfezione per creare un mix di sapori veramente particolare.

Ha una consistenza liquida ed un colore marrone molto intenso.

La salsa Worcester viene usata in cucina per insaporire piatti a base di molluschi, crostacei, pesce azzurro e salmone.

Viene utilizzata anche per esaltare i sapori di ricette più sostanziose ed importanti come hamburger, spezzatini o arrosti di manzo, salsicce etc.. o ancora nella preparazione di zuppe a base di legumi e verdure. E’ ideale anche per rendere molto fragranti e saporosi sughi e piatti a base di pomodoro.

La si può impiegare per rendere ancora più gustose insalate sia di verdure fresche che lessate o cotte al vapore.

Viene utilizzata, a sua volta,  per preparare anche altre salse tra cui la Salsa rosa o la Salsa Barbecue oppure nella realizzazione di parecchi cocktail alcolici tra cui il Bloody Mary oppure analcolici come il Succo di pomodoro condito.

Essendo un esaltatore di sapidità ed avendo un sapore piuttosto deciso, ne vanno usate davvero poche gocce per ottenere splendidi risultati.

Ecco, di seguito,  la ricetta per la Salsa Worcester fatta in casa in modo semplice e veloce.

Preparazione della salsa Worcester

  1. Pela gli spicchi di aglio, la cipolla e lo scalogno.
  2. Metti tutti gli ingredienti in un mixer e fai frullare finchè non otterrai una salsa omogenea e non molto densa.
  3. Filtra la salsa e trasferiscila in una bottiglietta sterilizzata e con chiusura ermetica.
  4. Ora puoi utilizzare la tua Salsa Worcester fatta in casa per realizzare le tue ricette preferite.
  5. Conservala nel frigorifero e agitala sempre prima dell’uso.
  6. Non essendoci conservanti il periodo di conservazione è di circa 1 settimana.
Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago