Categories: Ricette

Salmone al cartoccio

Il salmone è un pesce dalle carni grasse ma ricche di omega 3 e di grassi polinsaturi, che contribuiscono ad abbassare il livello di colesterolo totale e ad alzare il colesterolo buono, l’HDL. Le sue carni sono una fonte importante di energia e di proteine.

Il salmone che consumiamo deriva per lo più dagli allevamenti norvegesi, che hanno un sistema di controllo innovativo e sicuro, che garantisce un’ottima qualità delle carni e una sicurezza dal punto di vista alimentare.

Le carni di questo pesce sono molto apprezzate per la loro consistenza, piacevolezza e versatilità in cucina. Le varietà in commercio sono tante, ognuna con una particolare caratteristica: il salmone king, lungo più di un metro, ha una colorazione tra il rosa e l’arancio scuro; quello dell’Atlantico, che arriva a pesare anche oltre i 5 kg, viene definito il più prelibato.

Il salmone migliore, quello più ricercato, è quello selvaggio, che risale la corrente per tornare al suo fiume. Solitamente le carni più pregiate sono quelle di esemplari che provengono dall’Alaska, dal Canada e dalla Scozia.

Bisognerebbe mangiare il salmone almeno una volta a settimana, ma hanno le stesse caratteristiche anche altri pesci molto più facili da reperire ed anche più economici, come gli sgombri, le sarde e le sardine del Mediterraneo.

Per cucinare il salmone nel modo più semplice e senza aggiungere troppi ingredienti, la cottura al cartoccio è la scelta migliore. Il calore e il vapore che si creano all’interno del cartoccio faranno cuocere senza bruciare il pesce, conservando intatto il profumo e il sapore.

Un consiglio per questa ricetta: non usare troppo olio perché il salmone è già abbastanza grasso e durante la cottura rilascerà del condimento ‘naturale’.

Leggi anche questa ricetta: salmone in crosta di mandorle, pistacchi e semi.

Preparazione

  1. Preparare il cartoccio: mettere il salmone nella carta d’alluminio, un filo d’olio, un po’ di sale, il prezzemolo tritato, i pomodorini e un goccio di vino bianco.
  2. Chiudere il cartoccio; far cuocere in forno per 20 minuti a 200°.
  3. Impiattare e servire caldo.
Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago