Così come in Italia la tradizione vuole che il piatto forte del pranzo della domenica in famiglia sia l’arrosto, anche sulle tavole anglosassoni la domenica a mezzogiorno non è raro veder spuntare un bel vassoio di Roast beef.
La principale caratteristica di questo arrosto di manzo è la sua cottura: quella perfetta è al sangue, con un color rosso-rosato.
Come ottenere questo risultato senza rischi? Semplicemente calcolando esattamente i tempi di cottura. Questi variano sensibilmente a seconda della grandezza e del peso del taglio di carne scelto, perciò, per avere un riferimento su cui basarsi, è necessario calcolare 15-20 minuti di cottura totale (comprensivi della rosolatura) ogni mezzo chilo di carne.
Pesate la carne, fate le giuste proporzioni e muntevi di un timer: date lo start non appena adagiate la carne nella pentola con l’olio caldo e… il gioco è fatto e il roast beef in cottura!
Una seconda astuzia è da sottolineare: il taglio del roast beef va effettuato solo a carne fredda. Le fette ottenute in questo modo saranno sottili e precise e avrete evitato anche il rischio della “sfilacciatura”.
La tradizione anglosassone prevede di servire il roast beef insieme agli yorkshire puddings, sformatini (tipo soufflè) di pastella fatti cuocere negli stampini da muffin che originariamente erano posizionati sotto il girarrosto su cui cuoceva la carne, pronti ad insaporirsi con i succhi che questa naturalmente rilasciava.
Provatelo in questa versione o servitelo accompagnato da un semplice contorno di patate al forno: il risultato soddisfacente è comunque garantito!
L’idea in più: e se avanza del roast beef? Niente di più semplice che prepararci un sandwich da portare il lunedì in ufficio!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”45625″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…