Categories: Ricette

Risotto radicchio e taleggio

Gli amanti del Radicchio non potranno resistere davanti a questa ricetta: Risotto radicchio e taleggio, un primo piatto in cui si viene a coniugare il sapore tipicamente amarognolo del radicchio con la dolcezza inconfondibile del taleggio.

Aggiunto a fine cottura, insieme ad una generosa grattugiata di parmigiano, il taleggio permette di dare al risotto la giusta cremosità rendendo superfluo l’utilizzo del burro! Il risultato sarà perciò un risotto più leggero ma delizioso e ricco!!

Quale radicchio?

Esistono diverse tipologie di radicchio, tutte accorpabili sotto la stessa grande ala delle così dette Insalate amare: tra i radicchi rossi troviamo il rosso di Treviso con foglia lunga e stretta, il rosso di Chioggia con la tipica forma sferica e il rosso di Verona con foglia allungata ma larga. Accanto a questi si pone poi a metà strada tra il radicchio vero e proprio e l’indivia, il radicchio variegato di Castelfranco.

Tutti sono molto buoni, tutti sono molto saporiti, tutti hanno una base amarognola che li distingue e infine tutti si possono consumare sia cotti che crudi. Per il nostro risotto quindi potrete decidere liberamente che tipologia di radicchio utilizzare. Io di preferenza uso quello trevisano: la sua forma lunga e stretta è più pratica da lavare, tagliare a striscioline e può essere usata anche come elemento decorativo del piatto.

Varianti

La ricetta che vi presento oggi è vegetariana, ma si può insaporire ulteriormente con l’aggiunta nel soffritto di un trito di pancetta affumicata oppure completando il piatto con striscioline di speck aggiunto in fase di mantecatura in modo non diventi duro.

Ancora potete provare a sostituire il vino rosso con delle buona birra scura: il gusto deciso donerà al risotto una nota distintiva che lo renderà unico e inconfondibile!

Preparazione

  1. Lavate il radicchio, tamponatelo e tagliatelo a striscioline sottili. Tenete da parte.
  2. Tagliate il taleggio a pezzetti e tenete in frigorifero.
  3. Affettate finemente lo scalogno e versatelo in una casseruola insieme a due cucchiai di olio e un pizzico abbondante di sale.
    Portate sul fuoco e fate rosolare per 5 minuti.
  4. Aggiungete il radicchio, mescolate e fate appassire pochi minuti.
    Aggiungete anche il riso e fate tostare per 3 minuti, bagnate quindi con il vino rosso e fate evaporare.
  5. Aggiungete il brodo caldo mestolo dopo mestolo mescolando frequentemente fino a cottura (15 minuti).
  6. Spegnete la fiamma, unite il parmigiano e il taleggio e coprite con il coperchio. Fate riposare 3 minuti, poi mescolate bene per mantecare tutto uniformemente, regolate di sale e pepe e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: risotti

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago