Gli amanti del Radicchio non potranno resistere davanti a questa ricetta: Risotto radicchio e taleggio, un primo piatto in cui si viene a coniugare il sapore tipicamente amarognolo del radicchio con la dolcezza inconfondibile del taleggio.
Aggiunto a fine cottura, insieme ad una generosa grattugiata di parmigiano, il taleggio permette di dare al risotto la giusta cremosità rendendo superfluo l’utilizzo del burro! Il risultato sarà perciò un risotto più leggero ma delizioso e ricco!!
Esistono diverse tipologie di radicchio, tutte accorpabili sotto la stessa grande ala delle così dette Insalate amare: tra i radicchi rossi troviamo il rosso di Treviso con foglia lunga e stretta, il rosso di Chioggia con la tipica forma sferica e il rosso di Verona con foglia allungata ma larga. Accanto a questi si pone poi a metà strada tra il radicchio vero e proprio e l’indivia, il radicchio variegato di Castelfranco.
Tutti sono molto buoni, tutti sono molto saporiti, tutti hanno una base amarognola che li distingue e infine tutti si possono consumare sia cotti che crudi. Per il nostro risotto quindi potrete decidere liberamente che tipologia di radicchio utilizzare. Io di preferenza uso quello trevisano: la sua forma lunga e stretta è più pratica da lavare, tagliare a striscioline e può essere usata anche come elemento decorativo del piatto.
La ricetta che vi presento oggi è vegetariana, ma si può insaporire ulteriormente con l’aggiunta nel soffritto di un trito di pancetta affumicata oppure completando il piatto con striscioline di speck aggiunto in fase di mantecatura in modo non diventi duro.
Ancora potete provare a sostituire il vino rosso con delle buona birra scura: il gusto deciso donerà al risotto una nota distintiva che lo renderà unico e inconfondibile!
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…