L’8 marzo è la festa della donna, e il simbolo di questa ricorrenza è la mimosa, una pianta dai fiori di colore giallo intenso che fiorisce nel mese di marzo.
Quando si parla della festa della donna, una ricetta famosa che viene subito alla mente è la torta mimosa, strati di pan di spagna farciti con crema diplomatica, decorata con tanti pezzettini di pan di spagna a ricordare i fiori della mimosa.
Ma anche in altri piatti può essere ricreata l’idea della mimosa, nel colore e nella forma, come per esempio nel risotto mimosa agli asparagi. Questo primo piatto unisce il colore e il sapore fresco e delicato degli asparagi, con il giallo intenso del tuorlo d’uovo sodo.
Per ricreare l’ “effetto mimosa” viene infatti utilizzato il tuorlo d’uovo sodo, che può essere sbriciolato con uno spremiaglio, un piccolo passaverdure, oppure grattugiato. In questo modo si ottiene un effetto davvero bello da vedere che donerà ancora più colore al piatto.
Gli asparagi, invece, andranno precedentemente fatti lessare, per renderli più morbidi e facili da frullare. Una volta raggiunta la giusta morbidezza, tenendo da parte le punte, andranno frullati i gambi fino a ottenere una crema. Questa verrà poi unita al riso durante la cottura, donando colore, sapore e cremosità al tutto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…