L’8 marzo è la festa della donna, e il simbolo di questa ricorrenza è la mimosa, una pianta dai fiori di colore giallo intenso che fiorisce nel mese di marzo.
Quando si parla della festa della donna, una ricetta famosa che viene subito alla mente è la torta mimosa, strati di pan di spagna farciti con crema diplomatica, decorata con tanti pezzettini di pan di spagna a ricordare i fiori della mimosa.
Ma anche in altri piatti può essere ricreata l’idea della mimosa, nel colore e nella forma, come per esempio nel risotto mimosa agli asparagi. Questo primo piatto unisce il colore e il sapore fresco e delicato degli asparagi, con il giallo intenso del tuorlo d’uovo sodo.
Per ricreare l’ “effetto mimosa” viene infatti utilizzato il tuorlo d’uovo sodo, che può essere sbriciolato con uno spremiaglio, un piccolo passaverdure, oppure grattugiato. In questo modo si ottiene un effetto davvero bello da vedere che donerà ancora più colore al piatto.
Gli asparagi, invece, andranno precedentemente fatti lessare, per renderli più morbidi e facili da frullare. Una volta raggiunta la giusta morbidezza, tenendo da parte le punte, andranno frullati i gambi fino a ottenere una crema. Questa verrà poi unita al riso durante la cottura, donando colore, sapore e cremosità al tutto.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…