Ricette

Risotto mimosa agli asparagi

L’8 marzo è la festa della donna, e il simbolo di questa ricorrenza è la mimosa, una pianta dai fiori di colore giallo intenso che fiorisce nel mese di marzo.

Quando si parla della festa della donna, una ricetta famosa che viene subito alla mente è la torta mimosa, strati di pan di spagna farciti con crema diplomatica, decorata con tanti pezzettini di pan di spagna a ricordare i fiori della mimosa.

Ma anche in altri piatti può essere ricreata l’idea della mimosa, nel colore e nella forma, come per esempio nel risotto mimosa agli asparagi. Questo primo piatto unisce il colore e il sapore fresco e delicato degli asparagi, con il giallo intenso del tuorlo d’uovo sodo.

Per ricreare l’ “effetto mimosa” viene infatti utilizzato il tuorlo d’uovo sodo, che può essere sbriciolato con uno spremiaglio, un piccolo passaverdure, oppure grattugiato. In questo modo si ottiene un effetto davvero bello da vedere che donerà ancora più colore al piatto.

Gli asparagi, invece, andranno precedentemente fatti lessare, per renderli più morbidi e facili da frullare. Una volta raggiunta la giusta morbidezza, tenendo da parte le punte, andranno frullati i gambi fino a ottenere una crema. Questa verrà poi unita al riso durante la cottura, donando colore, sapore e cremosità al tutto.

Preparazione

  1. Per preparare il risotto mimosa, iniziate dagli asparagi: lavateli e tagliate la parte finale dei gambi, mentre lasciate la parte terminale della punta.
  2. Metteteli in una pentole con acqua in ebollizione leggermente salata, e lessateli per circa 10 minuti, fino a che sono morbidi. Quando gli asparagi sono cotti, tagliate via le punte, mentre i gambi ammorbiditi vanno frullati. Dovrete ottenere una crema abbastanza densa.
  3. Bollite le uova in abbondante acqua e dal bollore calcolate 6 – 8 minuti di cottura per farle rassodare, poi scolate le uova e tenetele da parte a raffreddare.
  4. Tritate lo scalogno finissimo e mettetelo in un tegame con l’olio, a soffriggere. Versate il riso, fatelo tostare e successivamente sfumate con il vino bianco.
  5. Quando il vino sarà completamente evaporato, iniziate a bagnare il riso con un mestolo di brodo e unite la crema di asparagi frullati. Mescolate.
  6. Proseguite la cottura del riso, bagnandolo di tanto in tanto con il brodo quando inizia ad asciugarsi. Quando il riso risulterà al dente, spegnete il fuoco, aggiungete un ultimo mestolo di brodo e una noce di burro. Coprite e lasciate riposare qualche minuto.
  7. Nel frattempo sgusciate le uova, tagliatele a metà e prelevate il tuorlo. Schiacciate il tuorlo d’uovo con lo spremi aglio per creare l’effetto mimosa.
  8. Scoperchiate il risotto, amalgamate bene e aggiustate di sale e pepe.
  9. Impiattate sistemando le punte degli asparagi sopra il risotto e, al centro, il tuorlo d’uovo a mimosa.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago