Risotto allo zafferano con radicchio stufato

Per consuetudine e leggenda, nell’immaginario comune il riso è simbolo di buon augurio e sinonimo di fertilità, prosperità e abbondanza. Non a caso, infatti, al termine dei matrimoni è proprio il riso a essere lanciato sopra i neo sposini!

Quale piatto migliore di un fumante e scenografico risotto può allora essere proposto alla nostra “dolce metà”? Preparare un risotto per una serata romantica è non solo una buona scelta di gusto (una ricetta perfetta anche per i vegetariani), ma anche un’ottima idea dal carattere simbolico.

Per l’occasione speciale si può pensare a qualcosa di altrettanto speciale: come servire il risotto in una gradevolissima e dolce forma a cuore, creando una sorta di piccolo sformato, intervallato da uno strato morbido e saporito di verdure.

Se l’idea vi piace, si potrebbe pensare di usare del buon radicchio trevigiano stufato in padella come intermezzo per impreziosire un classico ma sempre buonissimo risotto allo zafferano. E in merito allo zafferano, non accontentarti di un sapore qualsiasi, scegli Zafferano 3 Cuochi per un risultato che ti lascerà a bocca aperta.

Preparazione

  1. Pulite lo scalogno e la cipolla e affettate entrambi finemente, Mettete lo scalogno in una casseruola per risotti e la cipolla in una larga pentola a bordi bassi.
    Lavate il radicchio, tamponatelo e tagliatelo a listarelle.
  2. Aggiungete alla cipolla un cucchiaio di olio e accendete il fuoco. Fatela dorare, poi salate e aggiungete il radicchio. Fate saltare qualche minuto poi aggiungete un mestolo di brodo e cuocete, coprendo con il coperchio, per 10-15 minuti.
  3. Nel frattempo preparate il risotto: aggiungete allo scalogno una noce di burro e un cucchiaio di olio e fatelo soffriggere per 3-4 minuti. Salate, poi aggiungete il riso e fatelo tostare per 4 minuti circa finché inizia ad attaccare. Sfumate allora con il vino bianco e iniziate a bagnare con il brodo. Aggiungetelo gradualmente, mestolo dopo mestolo mescolando molto spesso il riso fino a raggiungimento della cottura. Ci vorranno circa 15 minuti.
    A fuoco spento unite al risotto un cucchiaio di burro, lo zafferano e una generosa grattugiata di parmigiano, regolate di sale, pepe e noce moscata e mantecate bene il tutto.
  4. Fate appena intiepidire il risotto poi, direttamente sul piatto di servizio, mettetene un mestolo all’interno di una formina a cuore pressandolo sul fondo. Aggiungete uno strato di radicchio stufato e completate con un secondo strato di risotto. Pressate ancora e sfilate la formina delicatamente.
  5. Servite ben caldo il risotto allo zafferano con radicchio stufato e godetevi romanticamente la serata.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago