Ecco la ricetta per un primo piatto che fa subito festa! Il risotto allo Champagne è una proposta squisita per festeggiare il Natale e il Capodanno in famiglia o con gli amici: è facilissimo da preparare, rapido, raffinato e molto scenografico.
Al di là della preparazione classica, infatti, se volete stupire i vostri ospiti potete creare una vera e propria fontana di champagne: vi basterà mettere la bottiglia di champagne in frigorifero e posizionarla al centro del vassoio su cui avrete disposto il risotto una volta portato in tavola. Lo shock termico tra il freddo della bottiglia e il caldo del risotto farà fuoriuscire lo champagne dalla bottiglia, ottenendo un “effetto speciale” davvero frizzante!!
Gli ingredienti sono pochi e per questo devono essere accuratamente selezionati. Se poi volete dare un tocco di classe in più, potrete arricchire il vostro risotto allo champagne con pesce pregiato come scampi, aragosta, astice, salmone affumicato o con qualche scaglia di tartufo nero.
E per chi non volesse rinunciare alla tradizione dei prodotti italiani, nessun problema: potete utilizzare un nostrano spumante al posto del francese champagne!
Trucchetto: se non doveste ottenere la fontana di champagne, potete ridare “vigore” aggiungendo nella bottiglia una punta di zucchero. Fate questa operazione direttamente in tavola perchè il risultato spumeggiante è immediato!!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…