Risotto allo Champagne

Ecco la ricetta per un primo piatto che fa subito festa! Il risotto allo Champagne è una proposta squisita per festeggiare il Natale e il Capodanno in famiglia o con gli amici: è facilissimo da preparare, rapido, raffinato e molto scenografico.

Al di là della preparazione classica, infatti, se volete stupire i vostri ospiti potete creare una vera e propria fontana di champagne: vi basterà mettere la bottiglia di champagne in frigorifero e posizionarla al centro del vassoio su cui avrete disposto il risotto una volta portato in tavola. Lo shock termico tra il freddo della bottiglia e il caldo del risotto farà fuoriuscire lo champagne dalla bottiglia, ottenendo un “effetto speciale” davvero frizzante!!

Gli ingredienti sono pochi e per questo devono essere accuratamente selezionati. Se poi volete dare un tocco di classe in più, potrete arricchire il vostro risotto allo champagne con pesce pregiato come scampi, aragosta, astice, salmone affumicato o con qualche scaglia di tartufo nero.

E per chi non volesse rinunciare alla tradizione dei prodotti italiani, nessun problema: potete utilizzare un nostrano spumante al posto del francese champagne!

Trucchetto: se non doveste ottenere la fontana di champagne, potete ridare “vigore” aggiungendo nella bottiglia una punta di zucchero. Fate questa operazione direttamente in tavola perchè il risultato spumeggiante è immediato!!

Preparazione

  1. Preparate una bottiglia da mezzo litro rivestita di alluminio e mettetela in freezer.
    Affettate la cipolla finemente e fatela soffriggere in metà burro in un tegame per risotti.
    Salatela e aggiungete il riso.
  2. Fatelo tostare per 2-3 minuti quindi bagnate con 300 grammi di champagne, e mettete il restante in frigorfero. Mescolate e aggiungete un mestolo di brodo.
  3. Portate a cottura il risotto, mescolando spesso e aggiungendo un mestolo di brodo alla volta (spegnete la fiamma dopo 13 minuti circa in modo sia al dente).
  4. Mantecate con il restante burro e il parmigiano e regolate di sale e pepe. Coprite e fate riposare mentre preparate lo champagne: versatelo nella bottiglia rivestita di alluminio e tenetelo in frigorifero fino all’utilizzo.
  5. Disponete il risotto su un vassoio da portata e fatevi uno spazio al centro.
    Portate in tavola e mettete al centro la bottiglia con lo champagne: lo shock termico lo farà fuoriuscire a fontana sul risotto!
    Mescolate il risotto e servitelo subito.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: risotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago