Il topinambur è noto anche con il nome di rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme, tartufo di canna, girasole del Canada, patata del Canada e pera di terra.
Questo tubero era coltivato dagli Indiani d’America, venne poi portato in Europa per scopi alimentari e si diffuse molto rapidamente tanto da diventare una pianta infestante.
È una pianta perenne provvista di una radice a tubero, molto bitorzoluta, foglie pelose verdi e fiori simili a piccoli girasoli, di un bel colore giallo intenso che fioriscono in autunno. Si trova in tutto il territorio italiano, soprattutto lungo i corsi d’acqua.
Il topinambur è un tubero ricco di benefici: ad esempio è considerato un cibo dietetico e adatto ai diabetici.
Come tutti gli alimenti di origine vegetale, il topinambur non contiene colesterolo; è indicato soprattutto per arricchire la nostra alimentazione di fibre, antiossidanti, vitamine e sali minerali, con particolare riferimento al topinambur crudo. Un adeguato apporto di fibre nella dieta aiuta a ridurre i problemi di stitichezza e favorisce il corretto funzionamento dell’intestino.
Il topinambur contiene antiossidanti, come la vitamina A, la vitamina C e la vitamina E. Queste sostanze, insieme a flavonoidi e carotenoidi, contribuiscono a contrastare l’azione dei radicali liberi e ci proteggono dalle infiammazioni e da forme virali come influenza e raffreddore. Inoltre il topinambur ci aiuta ad arricchire la nostra dieta di ferro e di folati, molto importanti durante la gravidanza per prevenire malformazioni nel feto.
Inserire il topinambur nella nostra alimentazione è molto semplice. Infatti possiamo preparare numerose ricette con il topinambur che viene consumato sia crudo che cotto.
Il risotto al topinambur è un piatto delizioso, dal sapore delicato e molto ricercato. Il tubero infatti ricorda molto i carciofi come gusto ma con un tocco ancora più speciale.
Utilizzate questo ingrediente per realizzare un primo piatto che lascerà senza parole i vostri ospiti, pur nella sua semplicità.
Il procedimento è molto facile, esattamente come quello per preparare gli altri risotti. Vediamo come realizzarlo.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…