Il risotto al tartufo nero è un piatto elegante e raffinato, dotato di un profumo e un sapore unico nel suo genere. Il tartufo infatti, ha un gusto del tutto particolare che viene apprezzato dai palati più esigenti e ricercati.
La versione del risotto che vi presento oggi è davvero aromatica: il tartufo infatti, dopo essere stato accuratamente pulito, viene in parte affettato e usato per la decorazione dei piatti, in parte grattugiato e miscelato a burro fuso in modo da creare una sorta di crema/pasta da aggiungere al risotto in fase di mantecatura.
A seconda del costo che volete sostenere, potete scegliere il tartufo nero o il più economico tartufo scorzone (o estivo) che comunque garantisce un alto tasso di soddisfazione, soprattutto per chi non ha mai provato a cucinare il tartufo!
Il piatto è adatto ai giorni di festa che ormai sono alle porte e, volendo, potete anche preparare il risotto in una versione scenografica, basandovi sulla ricetta del risotto allo champagne.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…