Il risotto al tartufo nero è un piatto elegante e raffinato, dotato di un profumo e un sapore unico nel suo genere. Il tartufo infatti, ha un gusto del tutto particolare che viene apprezzato dai palati più esigenti e ricercati.
La versione del risotto che vi presento oggi è davvero aromatica: il tartufo infatti, dopo essere stato accuratamente pulito, viene in parte affettato e usato per la decorazione dei piatti, in parte grattugiato e miscelato a burro fuso in modo da creare una sorta di crema/pasta da aggiungere al risotto in fase di mantecatura.
A seconda del costo che volete sostenere, potete scegliere il tartufo nero o il più economico tartufo scorzone (o estivo) che comunque garantisce un alto tasso di soddisfazione, soprattutto per chi non ha mai provato a cucinare il tartufo!
Il piatto è adatto ai giorni di festa che ormai sono alle porte e, volendo, potete anche preparare il risotto in una versione scenografica, basandovi sulla ricetta del risotto allo champagne.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…