Risotto al tartufo

Il risotto al tartufo nero è un piatto elegante e raffinato, dotato di un profumo e un sapore unico nel suo genere. Il tartufo infatti, ha un gusto del tutto particolare che viene apprezzato dai palati più esigenti e ricercati.

La versione del risotto che vi presento oggi è davvero aromatica: il tartufo infatti, dopo essere stato accuratamente pulito, viene in parte affettato e usato per la decorazione dei piatti, in parte grattugiato e miscelato a burro fuso in modo da creare una sorta di crema/pasta da aggiungere al risotto in fase di mantecatura.

A seconda del costo che volete sostenere, potete scegliere il tartufo nero o il più economico tartufo scorzone (o estivo) che comunque garantisce un alto tasso di soddisfazione, soprattutto per chi non ha mai provato a cucinare il tartufo!

Il piatto è adatto ai giorni di festa che ormai sono alle porte e, volendo, potete anche preparare il risotto in una versione scenografica, basandovi sulla ricetta del risotto allo champagne.

Preparazione

  1. Pulite il tartufo spazzolandolo molto bene, sciacquatelo sotto acqua corrente e tamponatelo subito con carta assorbente.
  2. Con un affetta tartufi, tagliate 16 sottili rondelline di tartufo e tenetele da parte: vi serviranno per la decorazione finale dei piatti.
  3. Grattugiate il resto del tartufo e mettetelo in un pentolino insieme a 40 gr di burro. Portate sul fuoco e, a fiamma dolce, fate fondere il burro mescolando: otterrete una “crema” aromatica che dovrà essere aggiunta al risotto in mantecatura.
  4. Affettate finemente lo scalogno e fatelo rosolare per 2-3 nel restante burro in una casseruola.
  5. Salate, pepate e aggiungete il riso. Fatelo tostare per 3 minuti a fuoco vivace poi bagnatelo con il vino e fate evaporare.
    Bagnate con un paio di mestoli di brodo caldo e cuocete il risotto al dente per 10 minuti esatti, mescolando spesso e aggiungendo via via il brodo in modo rimanga sempre molto morbido.
  6. Spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano e la crema di burro e tartufo preparata in precedenza: mantecate, coprite con il coperchio e fate riposare 5 minuti.
  7. Servite il risotto caldo e morbido decorando ogni piatto con 4 fette di tartufo.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: risotti

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago