Risotto al pesce persico

Se si è alla ricerca di un primo piatto ricco, sostanzioso, pieno di gusto e sfiziosissimo siete approdati alla ricetta giusta: Risotto al pesce persico. Questo risotto tipico del lago di Como potrebbe essere definito come un elogio alla Lombardia: da un lato il risotto, preparazione di punta nella storia di questa regione, dall’altro il pesce persico di lago impanato e fritto. Abbondante burro per mantecare ed ecco il piatto pronto per essere gustato!

La ricetta

La ricetta è abbastanza semplice e adatta a tutti i livelli di bravura ai fornelli! È da sottolineare però, che il pesce persico di lago non è molto comune e nemmeno si può far rientrare nella cerchia dei pesci a basso costo (da non confondere con il persico rosato che si trova sempre sui banchi delle pescherie).

Queste considerazioni, quindi, fanno di questo risotto, un piatto importante adatto ad essere preparato e gustato in occasioni speciali: uno strappo alla regola sia a livello economico che a livello calorico, in quel caso, ce lo si può anche permettere!

Preparazione

  1. Affettate finemente la cipolla e scaldate il brodo (o il fumetto di pesce per avere un sapore ancora più completo e ricco).
  2. Sciacquate i filetti di pesce persico e tamponateli bene in carta scottex.
    Infarinateli e scuoteteli per eliminare la farina in eccesso.
  3. Fate scaldare 50 grammi di burro in un’ampia padella insieme alla salvia.
    Unite i filetti di pesce persico infarinati e friggeteli per 2-3 minuti per lato finché diventano dorati e croccanti. Tamponateli su carta assorbente e teneteli al caldo su un vassoio coperti con stagnola (potete tenere il vassoio nel forno precedentemente scaldato, spento).
  4. Preparate il risotto: fate scaldare 2 cucchiai di burro in una casseruola e fatevi dorare la cipolla. Salate e unite il riso. Fatelo tostare 2 minuti e bagnate con il vino. Fatelo evaporare, mescolate e unite il brodo caldo mestolo dopo mestolo portando a cottura il risotto (serviranno 15-18 minuti).
    Regolate di sale, mantecate con due cucchiai di burro e versate il risotto in una pirofila.
    Adagiatevi i filetti di pesce, salate un poco e pepate.
  5. Fate scaldare altri due cucchiai di burro fino a renderlo color nocciola e versatelo nella pirofila così da irrorare risotto e pesce. Servite subito!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: risotti

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

7 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

14 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

16 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

19 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago