Il Risotto al melograno è un risotto delicatissimo ed elegante da presentare con orgoglio sulle tavole della domenica in questo mese pre-natalizio!
I chicchi di questo frutto, con il loro colore brillante e acceso, donano al piatto un’aria subito raffinata che non fa altro che confermarsi, poi, all’assaggio!
La base del risotto è preparata con porri stufati, cui viene aggiunto il riso che, dopo essere stato tostato, viene bagnato dapprima con mezzo bicchiere di vino bianco e poi con il succo ottenuto dai chicchi di tre melograni.
Che meraviglia, non è vero?
Consiglio salva tempo:
Potete prepararlo anche nella pentola a pressione: i tempi di cottura si dimezzano e la “fatica” sparisce! L’unica accortezza deve essere il controllo delle dosi di brodo utilizzate, che devono essere sempre il doppio del peso del riso.
Se scegliete questa scorciatoia, fate così:
1. Dopo aver tostato e bagnato il riso con il vino e il succo di melograno, unite tutto il brodo in una volta, coprite con il coperchio e alzate la fiamma al massimo.
2. Attendete il fischio, abbassate la fiamma al minimo e calcolate 6 minuti di cottura.
3. Spegnete la fiamma, fate raffreddare subito il fondo della pentola a pressione sotto acqua corrente in modo che tutto il vapore sfiati più velocemente.
4. Aprite il coperchio, unite al risotto il burro e il parmigiano grattugiato e mantecate.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…