Gialli, rossi o verdi: comunque li preferiate i peperoni sono un ingrediente delizioso per preparare uno sfizioso risotto! Sfido quindi tutti gli amanti e gli appassionati dei peperoni a non amare al primo assaggio questo risotto con crema di peperone e formaggio d’alpeggio!
E per chi non li digerisse? Ci sono diverse possibilità anche per chi ha lo stomaco che fa i capricci! Generalmente la parte indigesta di peperoni è costituita dalla pelle e dai filamenti interni bianchi: una precottura al forno permette alla pelle di ammorbidirsi riuscendo facilmente ad essere rimossa. Tagliandoli poi a filetti, eliminando anche i semi e i filamenti bianchi, la soluzione per una corretta e facile digestione può essere già servita!
E se anche questa operazione non fosse sufficiente a bypassare l’ostacolo? Potete provare a sostituire i peperoni con i friggitelli: fratelli minori dei peperoni, i friggitelli, più piccoli e dolci, risultano in genere molto più digeribili.
Non vi resta che scegliere il formaggio d’alpeggio a pasta dura che preferite, il tipo di peperone da usare, indossare il grembiule e mettervi ai fornelli!
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…