Risotto ai peperoni

Gialli, rossi o verdi: comunque li preferiate i peperoni sono un ingrediente delizioso per preparare uno sfizioso risotto! Sfido quindi tutti gli amanti e gli appassionati dei peperoni a non amare al primo assaggio questo risotto con crema di peperone e formaggio d’alpeggio!

Come rendere dirigibile il peperone

E per chi non li digerisse? Ci sono diverse possibilità anche per chi ha lo stomaco che fa i capricci! Generalmente la parte indigesta di peperoni è costituita dalla pelle e dai filamenti interni bianchi: una precottura al forno permette alla pelle di ammorbidirsi riuscendo facilmente ad essere rimossa. Tagliandoli poi a filetti, eliminando anche i semi e i filamenti bianchi, la soluzione per una corretta e facile digestione può essere già servita!

E se anche questa operazione non fosse sufficiente a bypassare l’ostacolo? Potete provare a sostituire i peperoni con i friggitelli: fratelli minori dei peperoni, i friggitelli, più piccoli e dolci, risultano in genere molto più digeribili.

Non vi resta che scegliere il formaggio d’alpeggio a pasta dura che preferite, il tipo di peperone da usare, indossare il grembiule e mettervi ai fornelli!

Preparazione

  • Sciacquate i peperoni, metteteli in una teglia, conditeli con olio, sale e pepe e cuoceteli nel forno a microonde per 25 minuti a 850 W ( oppure in forno tradizionale a 200°per 40 minuti.
  • Lasciate che intiepidiscano poi pelateli, tagliateli, eliminate picciolo e semi interni e riduceteli a filetti.
  • Fate scaldare un cucchiaio di olio in una padella e fatevi cuocer ei filetti di peperone per altri 10 minuti.
  • Regolate di sale e pepe poi frullate fino ad ottenere una crema densa.
  • Tagliate a fettine sottili la mezza cipolla e fatela soffriggere in una padella a bordi alti con un cucchiaoio di olio e una noce di burro.
  • Salate e aggiungete il riso carnaroli.
  • Tostate per 4 minuti circa mescolando spesso e bagnate con il vino rosso.
  • Non appena evapora, aggiungete il brodo, mestolo dopo mestolo, in più tempi fino a portare a cottura il risotto. Ci vorranno circ 12 minuti.
  • Spegnete la fiamma e unite al risotto il formaggio d’alpeggio presceelto che avrete precedentemente tagliato a tocchetti.
  • Amalgamate bene il tutto, regolate di sale, pepe e noce moscata poi mantecate il risotto con un po’ di burro e parmigiano grattugiato.
  • Mettete la crema di peperoni a specchio sui piatti da portata, versatevi un paio di mestoli di risotto per commensale e servite subito.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: risotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago