Gialli, rossi o verdi: comunque li preferiate i peperoni sono un ingrediente delizioso per preparare uno sfizioso risotto! Sfido quindi tutti gli amanti e gli appassionati dei peperoni a non amare al primo assaggio questo risotto con crema di peperone e formaggio d’alpeggio!
E per chi non li digerisse? Ci sono diverse possibilità anche per chi ha lo stomaco che fa i capricci! Generalmente la parte indigesta di peperoni è costituita dalla pelle e dai filamenti interni bianchi: una precottura al forno permette alla pelle di ammorbidirsi riuscendo facilmente ad essere rimossa. Tagliandoli poi a filetti, eliminando anche i semi e i filamenti bianchi, la soluzione per una corretta e facile digestione può essere già servita!
E se anche questa operazione non fosse sufficiente a bypassare l’ostacolo? Potete provare a sostituire i peperoni con i friggitelli: fratelli minori dei peperoni, i friggitelli, più piccoli e dolci, risultano in genere molto più digeribili.
Non vi resta che scegliere il formaggio d’alpeggio a pasta dura che preferite, il tipo di peperone da usare, indossare il grembiule e mettervi ai fornelli!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…