Categories: Ricette

Riso freddo con verdure saltate

L’estate, si sa, è la stagione dei piatti freddi. Per chi non ama i condimenti in vasetto, le insalate di riso e le paste fredde sono l’occasione per sbizzarrirsi con gli accostamenti. Senza contare poi che si tratta di preparazioni semplicissime, veloci e che incontrano il gusto di tutti, grandi e piccini. Potete poi portare il riso freddo in ufficio o come pranzo per una gita fuori porta.

Inoltre, il riso freddo con verdure saltate è un’ottima alternativa alle classiche insalate di riso condite con tutto quello che si trova in frigo. Il risultato finale non sarà il solito piatto ipercalorico dove si mischiano ingredienti di ogni tipo, ma otterrete una preparazione nutriente ed equilibrata, ideale se state seguendo un regime alimentare ipocalorico.

L’unica accortezza sarà quella di usare verdura di stagione, in modo tale da avere un piatto super gustoso.

Consigli per la preparazione

Pur essendo una preparazione facilissima, per fare il riso freddo dovete avere alcune accortezze. Oltre a scegliere verdure di stagione, fate attenzione a tagliare gli ortaggi a pezzetti piccoli, in modo tale da ‘adattarsi’ alla grandezza dei chicchi di riso.

Sulla tipologia di riso, invece, consigliamo quello basmati, perché è leggero e si sposa bene con le verdure e con le eventuali spezie che aggiungerete per insaporire la preparazione.

Spezie da aggiungere

Per rendere più gustoso questo piatto, infatti, potete aggiungere spezie come:

  • curcuma,
  • zenzero,
  • paprika,
  • foglioline di menta.

Per quanto riguarda le verdure, invece, vi consigliamo di usare peperoni, zucchine e melanzane, ma a piacere potete aggiungere dei pomodorini crudi tagliati a tocchetti. La comodità del riso freddo con verdure saltate, infine, è che potete cucinarlo quando avete tempo e gustarlo fino a due giorni successivi alla preparazione.

Preparazione

  1. Mettete a bollire una pentola d’acqua, poi cuocete il riso seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo tagliate le verdure a cubetti piccoli. Poi versate in una padella capiente e antiaderente circa 3 cucchiai d’olio con la cipolla tagliata finemente. Fate cuocere per qualche minuto, poi aggiungete le altre verdure.
  3. Condite le verdure con sale e spezie a piacere. Nei primi minuti di cottura delle verdure tenete la fiamma alta e abbassatela solo quando le verdure saranno dorate. Cuocete per circa 20 minuti, aggiungendo un filo d’acqua se necessario.
  4. Lasciate raffreddare le verdure. Scolate il riso al dente e fatelo raffreddare. Poi unite verdure e riso e, a piacere, condite con altre spezie o foglioline di menta. Servite fredda la vostra insalata di riso con verdure saltate.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago