Categories: Ricette

Riso basmati con pollo al latte di cocco e curry

Il basmati è una varietà di riso a grana lunga famosa per il suo profumo e la sua delicatezza, originaria dell’India e del Pakistan, terre in cui si coltiva da centinaia di anni. Conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, questo riso della fragranza eccezionale, ha saputo conquistarsi un posto da vero protagonista nelle più alte cucine.

Il metodo di cottura

Proprio per esaltare il suo inconfondibile profumo, la cottura è il passaggio più delicato e più importante della preparazione. Sebbene il metodo perfetto sia oggetto di dibattito tra grandi chef e semplici estimatori, in questa ricetta vi propongo di sperimentare il procedimento che viene talvolta utilizzato per la cottura del riso per il sushi. Questo riso ha bisogno di lentezza. Come molte altre cose delicate. Il risultato finale deve essere questo: chicchi asciutti e ben separati tra loro. Per ottenerlo è necessario prima di tutto sciacquare il riso con acqua fredda per eliminare l’amido in superficie e successivamente sistemarlo in una casseruola coperto con tanta acqua quanto il volume del riso. Per facilitare questa operazione è possibile usare una tazza per misurare la quantità di riso e corrispondere poi lo stesso numero di tazze d’acqua. Sistemare sul fuoco e lasciar cuocere fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua. A questo punto il passaggio fondamentale: il riposo.

Basmati con…

Perfetto con pollo, verdure, pesce e crostacei, si può servire come piatto unico insieme a stufati e altre preparazioni o unito al condimento. Per le sue caratteristiche non è certo il tipo di riso da scegliere per preparare il risotto. Provatelo per esempio per accompagnare un delizioso salmone caramellato o per riempire degli estivi pomodori.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”27381″]

Preparazione

  1. Sciacquare il Basmati, metterlo in una casseruola e versare acqua fredda fino a quando non sarà 1 centimetro sopra il livello del riso.
  2. Coprire la casseruola con un coperchio e porla sul fuoco a fiamma medio-bassa.
  3. Senza mai aprire il coperchio lasciare cuocere fino a quando non si noterà il filo del vapore (le cotture dipendono dalla temperatura e dal tipo di riso utilizzato).
  4. Spegnere la fiamma e lasciare la casseruola chiusa per altri 5 minuti.
  5. In una padella antiaderente, versare l’olio e far imbiondire lo scalogno tritato. Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti e il pollo a tocchetti.
  6. Far rosolare per qualche minuto, salare, pepare e unire il latte di cocco. Continuare la cottura a fuoco medio aggiungendo un cucchiaio raso di curry e un bicchiere d’acqua.
  7. Attendere che il latte di cocco si addensi, mescolando di tanto in tanto. Aggiustare di sale e pepe. Tagliare finemente l’erba cipollina, aggiungerla al riso e mescolare delicatamente.
  8. Servire in piatti individuali avendo cura di non mischiare il riso con il pollo.
    Guarnire con lamelle di mandorle.

Lara Zironi

Quando dicono che gli italiani pensano sempre a mangiare, sicuramente stanno descrivendo me. Mi piace tantissimo mangiare, ma più di tutto cucinare. Trovo non ci sia niente di meglio di una torta fatta in casa per colazione, di quelle che sanno di semplicità e famiglia, anche se poi la metti in un tovagliolo e te la mangi mentre corri al lavoro. Spesso organizzo cene a casa coi miei amici, e prendo la scusa per sperimentare qualcosa di nuovo: loro non lo sanno, ma sono spesso le cavie di piatti che mi invento al momento, in base all’umore e all’ispirazione.

Share
Published by
Lara Zironi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago