Categories: Ricette

Ricette nasello: in padella, al forno e in umido

Oggi voglio proporvi un pesce sano e saporito, cucinato in tre versioni diverse, le ricette nasello: in padella, al forno e in umido.

Il nasello è un pesce azzurro che viene molto utilizzato in cucina sia per il suo sapore discreto che si amalgama bene con innumerevoli ingredienti e sia per le sue carni bianche che si riescono a spinare e sfilettare agevolmente e che lo rende un pesce molto versatile per innumerevoli preparazioni. Inoltre anche il costo abbastanza contenuto lo rende idoneo alla quadratura del bilancio famigliare.

Tra l’altro è un pesce ricco di proteine, sali minerali tra cui lo iodio e Omega 3: tutti elementi importantissimi per il nostro benessere psico-fisico.

Potete acquistarlo fresco al supermercato oppure dal pescivendolo e farvelo sfilettare ed eviscerare. Ma lo trovate anche a tranci o anche a filetti spinati surgelati, già pronti per la cottura e con un buon rapporto qualità prezzo.

Per mostrarvi come poter realizzare delle ricette gustose e facili con questo pesce versatile e ottimo, con abbinamenti e tipologie di cotture diverse, ho pensato di mostrarvi 3 ricette di secondi piatti ma non dimenticate che porterete in tavola anche squisiti primi piatti a base di pesce se utilizzerete il nasello per preparare sughi e brodetti.

Nasello in padella

Il nasello in padella può essere realizzato in maniera molto veloce ma con un risultato ottimo. Infatti vi basterà infarinare i filetti di merluzzo e farli dorare da entrambi i lati con un poco di olio extravergine di oliva a fiamma bassa e in una padella antiaderente. Bagnate con un poco di vino bianco e continuate la cottura per 10 minuti sempre a fiamma bassa. Infine spruzzate con un paio di cucchiai di succo di lime. Impiattate e spolverizzate con prezzemolo tritato servendo subito.

Nasello al forno

Una degli accostamenti più buoni per il nasello al forno è sicuramente con le patate il cui sapore si sposa perfettamente con il nasello e le cipolle, dolci, morbide e saporite. La ricetta è velocissima. Foderate una pirofila con carta oleata da forno e disponete sul fondo le patate con la buccia tagliate a rondelle sottili. Condite con un poco da sale, di pepe appena macinato e di olio extravergine di oliva. Adagiatevi sopra i filetti di merluzzo tutti in uno strato, e conditeli allo stesso modo delle patate ma con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in più. Coprite il nasello con rondelle sottili di cipolla bianca o rossa. Bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco. Spennellate le cipolle con olio extravergine di oliva. Mettete nel forno a 180 gradi e fate cuocere per 15/20 minuti. Estraete dal forno e servite il nasello al forno bello caldo.

Nasello in umido

Il sistema più pratico è sicuramente la cottura in umido in quanto il nasello può essere assaporato con le verdurine e il suo brodetto è ideale per condire un buon piatto di pasta. Mettete tutti gli ingredienti in una casseruola e quindi: nasello a filetti oppure a tranci (meglio i filetti che sono spinati), un poco di vino bianco, sale poco, pepe appena macinato e olive nere. Quindi unite verdure a piacere come ciliegini, cipollotti ma anche zucchine e carote. A questo punto coprite la casseruola, accendete la fiamma e lasciate cuocere per una ventina di minuti a fiamma media. Controllate che il fondo di cottura non asciughi: se necessario aggiungete brodo vegetale bollente. A cottura ultimata, potete condire un piatto di pasta e poi servire pesce e verdure a parte oppure servite tutto insieme in un coloratissimo o molto profumato piatto unico.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago