Ricette Light

Panzanella, la ricetta tradizionale toscana

La panzanella è una ricetta tradizionale toscana; un piatto povero di origine contadina, anche considerato di recupero perché sfrutta il pane raffermo che viene riammorbidito in acqua e aceto.

Gli ingredienti che caratterizzano questo piatto toscano, oltre al pane “sciocco”, senza sale, tipico di questa regione, sono:

  • I pomodori maturi, raccolti direttamente dall’orto e ancora caldi dal sole
  • I cetrioli, freschi e tipici della stagione estiva
  • Le cipolle, meglio se quelle rosse
  • Basilico fresco spezzettato direttamente con le mani
  • Aceto, olio, sale: la particolarità di questo piatto sta anche nel suo sapore agrodolce, grazie al pane che viene ben inzuppato nell’aceto di vino o di mele fino a farlo diventare molto morbido.

Le origini della panzanella tradizionale toscana

Le origini della “panzanella” sono da ricercare nell’uso del pane. Una teoria rimanda ai termini “pane” e “zanella” (che significa zuppiera o piatto fondo): i contadini inzuppavano il pane secco nel condimento rimasto in fondo alla zuppiera, e da qui l’abitudine di riutilizzare il pane raffermo per ammorbidirlo e farne una sorta di scarpetta.

Un’altra teoria invece rimanda il termine panzanella a quello di panzana, che in origine aveva il significato di pappa. Non a caso la panzanella ricorda nel sapore e nella preparazione un altro piatto tipico della cucina toscana, la pappa al pomodoro.

Sappiamo poi che le origini di questo piatto sono molto antiche: Boccaccio ne parlava nelle sue opere come pan lavato, pane ormai secco, bagnato e arricchito con le verdure di stagione.

C’è anche chi sostiene che la panzanella sia stata inventata dai pescatori, che bagnavano il pane con l’acqua di mare e poi lo aggiungevano agli ortaggi che avevano a disposizione sulle imbarcazioni.

Qualunque sia l’origine di questo piatto tipico toscano, non si può dire che non sia perfetto per l’estate, semplice e veloce da preparare, fresco e saporito. Potete aggiungere alla panzanella il sedano, le olive, i capperi. Potete arricchire la panzanella con una mozzarella di bufala fresca, o un po’ di tonno sott’olio.

Preparazione

  1. Tagliate a fette e poi a cubetti il pane raffermo. Trasferitelo in una ciotola e bagnatelo con acqua e aceto di mele. Mescolate bene così che il pane possa assorbire la bagna uniformemente.
  2. Pulite e tagliate a pezzetti il cetriolo. Tagliate anche i pomodori, la cipolla rossa a fette sottili, le foglie di basilico a pezzetti. Unite il tutto al pane ammollato e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
  3. Aggiungete abbondante olio evo, salate e pepate. Mescolate ancora, poi mettete la panzanella a riposo in frigo per almeno un’ora. In questo modo i sapori si amalgameranno e risulterà una panzanella bella fresca e molto saporita.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

21 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

2 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

5 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

17 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago