La panzanella è una ricetta tradizionale toscana; un piatto povero di origine contadina, anche considerato di recupero perché sfrutta il pane raffermo che viene riammorbidito in acqua e aceto.
Gli ingredienti che caratterizzano questo piatto toscano, oltre al pane “sciocco”, senza sale, tipico di questa regione, sono:
Le origini della “panzanella” sono da ricercare nell’uso del pane. Una teoria rimanda ai termini “pane” e “zanella” (che significa zuppiera o piatto fondo): i contadini inzuppavano il pane secco nel condimento rimasto in fondo alla zuppiera, e da qui l’abitudine di riutilizzare il pane raffermo per ammorbidirlo e farne una sorta di scarpetta.
Un’altra teoria invece rimanda il termine panzanella a quello di panzana, che in origine aveva il significato di pappa. Non a caso la panzanella ricorda nel sapore e nella preparazione un altro piatto tipico della cucina toscana, la pappa al pomodoro.
Sappiamo poi che le origini di questo piatto sono molto antiche: Boccaccio ne parlava nelle sue opere come pan lavato, pane ormai secco, bagnato e arricchito con le verdure di stagione.
C’è anche chi sostiene che la panzanella sia stata inventata dai pescatori, che bagnavano il pane con l’acqua di mare e poi lo aggiungevano agli ortaggi che avevano a disposizione sulle imbarcazioni.
Qualunque sia l’origine di questo piatto tipico toscano, non si può dire che non sia perfetto per l’estate, semplice e veloce da preparare, fresco e saporito. Potete aggiungere alla panzanella il sedano, le olive, i capperi. Potete arricchire la panzanella con una mozzarella di bufala fresca, o un po’ di tonno sott’olio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…